L’iPad Pro di Apple rappresenta la massima espressione del tablet di fascia alta. Con un vasto schermo ad alta risoluzione, funzionalità avanzate per l’editing di foto e video e prestazioni elevate, questo dispositivo è stato progettato per i professionisti che cercano la massima produttività. In questa recensione, esploreremo le caratteristiche principali dell’iPad Pro, i suoi punti di forza e le possibili lacune.
[Leggi di più…]iPad Air: Caratteristiche, Recensione, Prezzo
L’iPad Air è uno dei tablet più popolari prodotti da Apple. Lanciato per la prima volta nel 2013, l’iPad Air ha subito diverse revisioni nel corso degli anni, portando ad un dispositivo sempre più potente e versatile. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche dell’iPad Air, ne analizzeremo il design e le prestazioni, recensiremo il prodotto e confronteremo questa tavoletta con altri modelli sul mercato. Infine, forniremo informazioni sul prezzo e su dove è possibile acquistare l’iPad Air.
[Leggi di più…]iPad Mini: Recensione, Caratteristiche e Prezzo
L’iPad Mini è un tablet prodotto dalla Apple, presentato per la prima volta nel 2012. Con un design compatto e leggero, è stato pensato per soddisfare le esigenze degli utenti che desiderano un dispositivo portatile senza rinunciare alle prestazioni e alla qualità dei prodotti Apple. In questa recensione, andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche, il design, le prestazioni e il prezzo dell’iPad Mini.
[Leggi di più…]Apple presenta iPad 4 ed iPad Mini
Apple ha avuto l’opportunità di mettersi un passo avanti ai suoi concorrenti di Amazon e Google e ha deciso di far valere il suo marchio e concentrarsi sul nuovo prodotto della casa: il Mini iPad. Il mini iPad di Apple ha uno schermo da 7,9 pollici in diagonale, il che lo rende più grande degli schermi a 7 pollici dei concorrenti, e ha uno risoluzione dello schermo di 1024 per 768 pixel, e il dispositivo sarà disponibile in bianco e nero. L’iPad Mini sarà in vendita a partire dal 2 novembre, e i clienti lo possono preordinare on-line da venerdì.
Il nuovo dispositivo di casa Apple pesa 0,68 libbre, che l’azienda paragona allo stesso peso di un blocchetto di carta. Ha 7,1 millimetri di spessore, descritto ovvero come una matita, è dotato di chip Dual core A5 e promette 10 ore di durata della batteria. Il nuovo modello ha migliori applicazioni ed è più facile da usare rispetto ai concorrenti come Google Nexus, ed Apple sta inoltre sostituendo il connettore a 30 pin dock con il nuovo, più piccolo connettore “Lightning” introdotto con l’iPhone 5 di un mese fa.
iPad 2 in offerta per clienti 3 Business
Con l’uscita dell’iPad 3, inevitabilmente il prezzo del tablet di seconda generazione è stato scontato. Tra le offerte dei vari operatori di telefonia mobile, quello che spicca maggiore interesse è proposto dalla compagnia Tre. L’iPad 2, nelle nuove offerte al ribasso, nella versione con una capacità di memoria pari a 16 GB viene concesso esclusivamente ai clienti business.
Iniziata lo scorso 29 marzo, la promozione consente di risparmiare notevolmente sull’acquisto del computer a tavoletta di Apple. Invece, rimane invariata la durata contrattuale di 30 mesi. Osserviamo in dettaglio cosa propone il piano dati B.On,: 5GB settimanali di traffico dati, al costo di solo 6 € al mese, risparmiate 13 € rispetto al precedente piano. Anche la rata finale per l’acquisto dell’iPad 2 subisce un notevole calo, un maxi sconto, che fa passare dai 152 € originali agli attuali 49 €.
iPad nano
Dopo l’iPod nano, presto dalle fabbriche dell’azienda di Cupertino, potrebbe uscire l’iPad nano. Questo almeno stando a ciò che i rumors in rete indicano. Infatti, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero in corso dei test sulla versione da 7,85 pollici del computer a tavoletta. A confermare ulteriormente queste voci è stato Gruber, che nel corso dell’ultima puntata mandata in onda, in podcast, del The talk show, ha rivelato che Apple sta creando un iPad con uno schermo molto più piccolo rispetto agli standard, da 7,85 pollici e una risoluzione di 1024×768 pixel.
A detta di Gruber: “non ci sarebbe bisogno di ridisegnare o ricompilare le app per farcele funzionare sopra.” Gruber però non ci dà altre informazioni, pure perché lui stesso non è in grado di dirci quando potrà essere finalmente commercializzato il nuovo mini iPad o iPad nano.
L’iPad diventa uno strumento musicale
L’iPad ha conquistato pure il mondo della musica elettronica. Il computer a tavoletta di Apple, non smette di stupirci, ed ecco che dall’Estonia, arriva l’ultima bizzarra e simpatica novità, la Padman, una band che invece di usare i tipici strumenti musicali ha preferito sostituirli con il dispositivo dell’azienda che ha per logo una mela morsicata. Cinque iPad e all’occorrenza un iPhone sono gli strumenti musicali.
Il leader dei Padman, ha dichiarato, la strana sensazione di usare l’iPad come strumento musicale: “Ad esempio, è strano abituarsi a non dover pizzicare la corda di un basso, limitandosi a sfiorare un display. Bisogna lavorare per migliorare sempre più il risultato, ma si tratta di una bella sfida”. Il gruppo estone, sta riscuotendo molto successo sia in patria che all’estero.
App più pesanti su iPad 3
Le app, scaricate sull’iPad 3, il nuovo device prodotto da Apple, richiedeanno maggiore tempo e più spazio diversamente da quanto avveniva per le app installate sugli iPad di seconda generazione, occupando, così, uno spazio cinque volte superiore, la causa sarebbe dovuta alla risoluzione retina del display.
A rendere pubblica la scoperta è stato il portale vietnamita, Tinhte, il quale ha messo a dura prova il nuovo computer a tavoletta dell’azienda che ha per logo una mela morsicata, al punto di scoprire questa spiacevole sorpresa.
Per comprendere meglio, basta considerare una delle app più note dell’iPad, il keynote, il blocco degli appunti che pesava 115 mb nel precedente dispositivo installato nell’iPad di terza generazione “ingrasserà” di 212 mb, per “pesare” complessivamente 327 mb.
Skype nuova versione per iPad 3 con display retina
Skype, il noto programma di messaggistica e voip ha recentemente, in occasione dell’uscita del nuovo iPad 3, rilasciato una nuova versione, dove ha migliorato notevolmente la grafica, ottimizzandola per il Retina Display.
Dal blog di Skype, si legge che è stata appena rilasciata la nuova release, ottimizzata specificatamente per il computer a tavoletta dell’azienda di Cupertino. Probabilmente ciò che ha fatto Skype sarà seguito nei prossimi giorni da altri sviluppatori per sfruttare al massimo la Retina Display del nuovo device.
iPad: i clienti preferiscono il wi-fi
Dopo una breve pausa, torniamo a parlare dell’iPad 3, l’ultimo device uscito dalle fabbriche dell’azienda di Cupertino che ha già in pochi giorni dal debutto battuto ogni record immaginabile di vendita. In particolare, oggetto della nostra attenzione è la connettività. Infatti, secondo una recente e veloce indagine, solamente il 6% dei possessori del computer a tavoletta di Apple, utilizzerebbe la connessione dati su rete 4 G LTE. La maggior parte dei clienti preferisce la connettività più stabile del Wi-fi.
A rendere nota la ricerca è stata Locanalytics. Pertanto, da ciò si può dedurre che oltre il 90% degli iPad venduti, sia gli ultimi, di terza generazione, che quelli precedenti, usano la connessione senza fili ad alta fedeltà, wi-fi. Dai risultati, inoltre, si nota, che il 9% circa degli iPad attualmente in circolazione è dotato di un collegamento dati 3 G, mentre si riducono sensibilmente all’1,5% gli iPad venduti con possibilità di connettersi a una rete 4G LTE, la quale purtroppo non funziona in Europa.
A parere di Locanalytics, i fattori dominanti che hanno spinto i clienti ad acquistare il nuovo dispositivo di Apple, sono legati principalmente al processore e allo schermo retina, mentre in rari casi, i clienti hanno deciso di cambiare o acquistare l’iPad per l’innovativa e potenziata connessione alle reti 4G.