iPhone Planet

  • Home
  • iPhone
  • iPad
  • AirPods
  • Apple Watch

Con IBM Lotus Notes, su iPhone arriva la posta Domino

26 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Il programma in questione è dedicato alla consultazione della posta aziendale e si chiama IBM Lotus Notes Traveler Companion, un gestore di email di poche settimane di età, e dal peso piuttosto ridotto, appena 100 kb, in lingua inglese, disponibile su Apple Store. IBM Lotus Notes Traveler Companion, è compatibile con iPhone e iPod Touch, dall’OS 3.0 in poi.

IBM Lotus Notes Traveler Companion consente il supporto con la Lotus Domino mail, e consente di visualizzare la posta criptata direttamente sul melafonino; questo software è estremamente comodo poiché consente una valida alternativa alla lettura della posta da pc. L’apertura delle email è preceduto dall’inserimento della password, mentre anche la posta in uscita è assolutamente protetta, e non lascerà tracce sull’iPhone, garantendo la massima riservatezza a tutti i dati aziendali più importanti.

Interessante e leggero software, destinato e rivolto agli utenti business, che possono avere sempre il loro ufficio a portata di mano, senza timore di lasciare traccia di informazioni private e dati sensibili. Indispensabile dunque per controllare in giro la posta aziendale, l’interfaccia di IBM Lotus Notes Traveler Companion, è semplice ed immediata, molto essenziale, per rendere l’utilizzo di questo applicativo immediato anche per l’utenza meno esperta.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: Lotus Notes

Hai un ristorante? Dillo all’iPhone

22 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Tutti i gestori di un’attività saranno interessati a sapere che secondo una recente statistica, in Italia sta aumentando a dismisura il ricorso alla connessione mobile da cellulare per reperire informazioni locali, circa ristoranti, cinema ed altre attività.

Essere presenti su internet è diventato ormai un aspetto fondamentale di ogni business, ma l’accesso da cellulare richiede che il sito sia realizzato a dimensione di dispositivo mobile, altrimenti nessuno lo visiterà. Un sito per cellulare deve essere ottimizzato nel layout, nella stringatezza e completezza delle informazioni, e le pagine devono essere estremamente leggere, comode da consultare.

Il software che da’ una mano a tutti coloro che hanno un ristorante si chiama inCellulare ed è una piattaforma istantanea che consente di aggiornare e pubblicare le proprie informazioni e renderle immediatamente disponibili agli utenti e ai potenziali clienti. in Cellulare garantisce la migliore visibilità ed è compatibile anche con l’iPhone, dato importante visto che i possessori di un melafonino nel nostro paese sono in costante crescita.

inCellulare permette di creare un sito accessibile dal cellulare senza conoscenze tecniche, in maniera semplice, immediata, efficiente e aggiornarne il contenuto tramite il pannello di amministrazione. Con inCellulare possiamo anche gestire menu e prenotazioni, insomma da provare, se non altro per distinguersi dalla propria concorrenza.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: Ristoranti

Controlla il tuo account Paypal sull’iPhone

4 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

PayPal è un metodo di pagamento online che sta prendendo sempre più piede presso gli utenti della rete, per la sua immediatezza e la sicurezza garantita, poichè permette di ricevere pagamenti utilizzando semplicemente il nostro indirizzo email, senza spargere dati personali nè numeri di carte di credito.

clip_image002

Pay Mobile è un software scaricabile dall’Apple Store che esisteva già sotto il nome di Hay Pal e che il 21 gennaio scorso è stato aggiornato in questa nuova release: Pay Mobile porta tutta la comodità di un gestore di account PayPal direttamente sul nostro iPhone.

Pay Mobile ha una dimensione di 0.5 Mb e costa 3.99 euro, ed è compatibile con le versioni di sistema operativi iPhone OS 2.2 e superiori. Pay Mobile elenca i movimenti del nostro account in maniera comprensibile, chiara ed ordinata, consentendo un colpo d’occhio immediato di insieme, e una protezione ad alto livello grazie all’inserimento doppio di una password.

L’account monitorato può essere modificato e aggiornato direttamente dal melafonino e fornire ogni dettaglio delle ultime transazioni, compreso importo, valuta e dati dell’altro utente: Pay Mobile ha infine una comodissima funzione filtro, che ci permette di visualizzare i movimenti per cronologia, importo, acquirente, status ecc. Da provare, merita un clic.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: paypal

iMicroscope: l’iPhone ora guarda tutto da molto vicino

4 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Chi almeno una volta da piccolo non ha sognato di guardare da vicino insetti, tessuti e cellule, proprio come spiegavano i libri di scuola? Per i fortunati che da grandi hanno avuto l’opportunità di lavorare con un microscopio, ecco una utility direttamente dall’Apple Store, per tutti i possessori di un iPhone. Diamo libero sfogo alla nostra indole da scienziato, e installiamo sul nostro melafonino l’applicazione iMicroscope.

clip_image002

Se siamo abituati ad utilizzare il microscopio per le nostre osservazioni, sia che si tratti di un interesse personale che di lavoro, iMicroscope viene in nostro aiuto consentendoci di fotografare esattamente ciò che il nostro occhio vede al microscopio, con il vantaggio di poter sfruttare uno zoom fino a 40 x.

Dopo che abbiamo scattato la foto, possiamo consultarla direttamente dal grande schermo del telefono, ingrandirla, spostarla verso il dettaglio che più ci interessa e conservarla per futuri riferimenti. iMicroscope ha un costo di 2.99 dollari e consente di inviare l’immagine tramite posta elettronica, per condividerla con gli amici o i colleghi. L’utilizzo è piuttosto semplice e l’interfaccia è chiara ed intuitiva.

Con il software iMicroscope abbiamo un nuovo alleato nella nostra piccola ricerca scientifica, che consente al nostro microscopio tradizionale di immortalare finalmente il contenuto del vetrino, senza costose apparecchiature professionali.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: iMicroscope

Magic Eraser: l’editor che elimina oggetti sgraditi dalle foto

4 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Magic Eraser è un software economico e leggero che si può scaricare direttamente dall’Apple Store, al costo di 0.79 euro: lo scopo di questo programmino è l’eliminazione di oggetti e soggetti dalle foto, sia che si tratti di parti del panorama, che individui in carne ed ossa.

clip_image002

Magic Eraser è compatibile con iPod Touch e iPhone con un sistema operativo di versione 3.1 o successivo. Magic Eraser pesa 0.3 Mb ed è disponibile in lingua inglese: la sua comodità è proprio consentire al nostro melafonino un editing approfondito della nostra immagine, anche se alcuni test non hanno rivelato una grande affidabilità di questo software.

I programmatori hanno lavorato a lungo sull’algoritmo che modifica l’immagine e l’utilizzo appare piuttosto semplice ed immediato, anche per gli utenti meno esperti: per prima cosa si seleziona una delle immagini contenute nel nostro iPhone oppure una fotografia appena scattata.

Attraverso il pennello si selezionano oggetti o persone che vogliamo cancellare e in seguito si clicca sul tasto erase; il software fa tutto da solo, riconoscendo l’area di completamento da eliminare, anche se non sempre i risultati sono precisi. Se non altro per curiosità, è da provare. Sulle immagini meno complesse ed i ritocchi meno elaborati, non fallisce.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: foto, Fotoritocco, Magic Eraser

Usa il tuo iPhone come carta di credito

3 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Ecco una novità che potrebbe rivoluzionare i metodi di pagamento nell’immediato futuro: si tratta di Square, un sistema che unisce le funzionalità della nostra carta di credito, all’iPhone, ideato e programmato da Jack Dorsey.

Questo programma è talmente efficiente che consente sia a privati che ad esercizi commerciali, di poter accettare o inviare pagamenti, in modo semplice ed immediato, grazie ad un piccolo accessorio che si inserisce nel jack cuffie ed il suo leggero software di installazione. [Leggi di più…]

Archiviato in:applicazioni

La Matematica su iPhone

3 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Con iMatematica e iMatematica 2 abbiamo tutta la conoscenza a portata di mano: basta bigliettini illeggibili e scoloriti, basta arrovellarsi la memoria in inutili evoluzioni mnemoniche. Impariamo le formule con questa applicazione, che sono state rilasciata una dopo l’altra come aggiornamento, e che sono ideali per accompagnare gli studenti delle scuole superiori e delle facoltà universitarie.

clip_image002

iMatematica e iMatematica 2 sono stati realizzati per la piena compatibilità con iPod Touch ed iPhone: il primo formulario è gratuito, mentre il secondo si può acquistare alla modica cifra di 1.59 euro, offrendo qualche contenuto in più.

Questi due ricchi formulari, comprendono oltre 500 formule su analisi, geometria piana, solida, analitica, formule di trigonometria, aritmetica e alcuni utili convertitori. E’ presente una calcolatrice scientifica, un convertitore per unità di temperatura, calcolo delle percentuali e un applicativo che risolve le equazioni. iMatematica 2 consente di aggiungere matrici, calcolatrice grafica ed equazioni lineari.

Più di così, ad un telefono, non si può chiedere: spiegazioni e procedure sempre a portata di mano, per agevolare le nostre prove ed esercitare la nostra memoria. Alcune interessanti statistiche sul mondo studentesco hanno dimostrato che la maggior parte dei ragazzi che preparar i bigliettini, lo fa per sentirsi più sicuro, ma poi non li consulta. In questo senso l’iPhone, ci risparmia anche la fatica di scriverli….!

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: iMatematica

Con Memory My Photos giochi a carte con le tue immagini

2 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

La Ravensburger è la celebre casa produttrice di puzzle e giochi di società che fanno felici bambini e adulti di generazione in generazione. Questa importante ditta si affaccia oggi anche sull’Apple Store, proponendo una simpatica e divertente applicazione, Memory My Photos, che consente di adattare il tradizionale gioco di trovare le coppie di carte, alle nostre fotografie preferite.

clip_image002

Memory My Photos costa 1.59 euro ed occupa 9.9 Mb di installazione, è disponibile per il download da fine gennaio ed è distribuito in lingua inglese. L’interfaccia è comunque graficamente molto intuitiva, sia per chi non conosca la lingua, che per gli utenti meno esperti. Sarà dunque semplice per tutti importare le nostre immagini migliori e giocare a Memory My Photos. Questo software è compatibile con iPhone e iPod Touch, con un sistema operativo di versione 2.2 o successiva.

Memory My Photos
consente sia di personalizzare le carte che di scegliere tra diverse opzioni e funzionalità del gioco. Memory My Photos ad esempio prevede una modalità single player e multi player, per sfidare gli amici. Poi abbiamo una modalità avventura, dove il numero di carte aumenta man mano che si avanza nei livelli. Memory My Photos prevede tre opzioni di difficoltà, mantiene memorizzata una classifica, consente di scattare foto durante il gioco e di ascoltare i propri file musicali favoriti.

Archiviato in:giochi Contrassegnato con: giochi, Memory

Waze, il navigatore GPS gratuito per iPhone si aggiorna

2 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Waze è un leggero software utilizzato per la navigazione satellitare: è un programma gratuito, scaricabile direttamente dall’Apple Store, ed è stato recentemente aggiornato. La nuova versione è decisamente più completa e performante, e gli sviluppatori tengono informati gli utenti sulle modifiche in corso e le nuove mappe.

clip_image002

Waze è stato innanzitutto migliorato per le prestazioni, adesso infatti utilizza un minor quantitativo di memoria, ottimizzando la gestione del dispositivo, per un utilizzo fluido e reattivo.

I programmatori hanno aggiunto una nuova funzionalità, chiamata “ping a wazer” che consente di mandare una notifica ad altri utenti che stanno usando in quel momento l’applicativo Waze. La particolarità di Waze è che le mappe sono costruite dagli utenti stessi, e questo tipo di navigatore viene appunto chiamato turn by turn: per lo stesso motivo però, le mappe non sono complete, anche se rispetto alle prime release la situazione è molto migliorata.

La navigazione sarà ottimale man mano che aumenterà il numero degli utilizzatori italiani, così il sito ufficiale tranquillizza sui problemi di Waze sul territorio del nostro paese. Per aggiungere una strada infatti, è sufficiente percorrerla attivando la modalità costruzione. Una nuova maniera dunque di coinvolgere gli utenti alla realizzazione di un software gratuito, che in questo caso richiede la collaborazione di tutti, per ambire a diventare un riferimento nella navigazione.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: gps, navigatore, Waze

1000 Find’em All: la nuova “realtà aumentata” è su iPhone

2 Febbraio 2010 by Alessio Lascia un commento

Non è semplice spiegare il concetto di realtà aumentata, ma comprendendo le modalità del gioco virtuale 1000 Find’em All, si centra il bersaglio.

clip_image002

Immaginiamo di avere un personaggio interattivo, che come nei migliori platform e giochi di ruolo, si muove su uno schermo, mentre lo direzioniamo con frecce e pulsanti, verso oggetti da aggiungere al suo inventario. Immaginiamo ora che il personaggio siamo noi: nessuna freccia e nessun pulsante, siamo noi a camminare con le nostre gambe, a raggiungere gli oggetti ed acquisirli passandoci sopra, proprio come in un videogame.

Sembra incredibile, ma 1000 Find’em All funziona proprio così, e con il supporto del Wi-fi e del GPS localizza la nostra posizione all’interno dell’infinito schema di gioco, e ci mette alla ricerca di questi mille pacchetti regalo dal contenuto più vario, che ci permette di confrontarci in tempo reale con altri utenti che sono come noi alla caccia dei tesori.

1000 Find’em All è disponibile per iPhone ed è stato programmato dalla Glu Mobile, che ha ottimizzato questo particolarissimo nuovo gioco online, in grado di raggiungere ben presto un largo consenso tra gli utenti. Questo ambizioso progetto si fonda appunto sulla realtà aumentata e sulla geo localizzazione, garantendo agli utenti un’esperienza di gioco decisamente unica ed innovativa.

Archiviato in:applicazioni, programmi Contrassegnato con: 1000 Find’em All

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Pagina successiva »

Ultimi Articoli

  • iPhone 13: Tutte le Novità
  • Il nuovo iPhone 12: tutte le novità
  • iPhone 13 Pro: Tutte le novità
  • Apple Watch Series 8: Novità e Miglioramenti
  • Apple Watch Ultra: Il Nuovo Livello di Tecnologia

Offerte Amazon per il Black Friday

© www.iphoneplanet.it

Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi