La scorsa estate era uscita in rete la notizia che Apple aveva rifiutato l’applicazione Google Voice, l’applicazione consente di utilizzare il VoIP anche sullo smartphone di Apple (riducendo i guadagni delle compagnie telefoniche). Molto clamore aveva suscitato questo rifiuto in quanto Apple e Google non erano ancora concorrenti in diversi ambiti come lo sono diventate ad oggi.
Quando si compone un numero, Google Voice effettua semplicemente una chiamata dal tuo iPhone. Oltre a questo sarà anche possibile leggere i messaggi vocali trascritti oppure inviare SMS gratuitamente con Google Voice, funzioni che non sono ancora disponibili con Google Voice tramite browser iPhone.
Lo svantaggio è che non si può accedere alla lista di contatti salvati sull’iPhone, così come il fatto che l’audio viene riprodotto tramite vivavice, invece che tramite altoparlante integrato, ma se usiamo una coppia di auricolari possiamo risolvere agevolmente.
Questa che è stata sviluppata con Google Voice potrebbe essere il futuro delle applicazioni , soprattutto con dei browser mobili sempre più capaci, allora diversi sviluppatori potrebbero chiedersi perché sviluppare applicazioni ed essere a rischio di non approvazione.
Lascia un commento