Skype, il noto programma di messaggistica e voip ha recentemente, in occasione dell’uscita del nuovo iPad 3, rilasciato una nuova versione, dove ha migliorato notevolmente la grafica, ottimizzandola per il Retina Display.
Dal blog di Skype, si legge che è stata appena rilasciata la nuova release, ottimizzata specificatamente per il computer a tavoletta dell’azienda di Cupertino. Probabilmente ciò che ha fatto Skype sarà seguito nei prossimi giorni da altri sviluppatori per sfruttare al massimo la Retina Display del nuovo device.
Aggiornamento Skyper per iOS
Skype una delle applicazioni in assoluto più scaricate e utilizzate dagli utenti per fare messaggistica in tempo reale, recentemente ha rilasciato un importante aggiornamento per i sistemi operativi iOS.
L’aggiornamento risulta essenziale per continuare ad utilizzare in sicurezza l’app. La nuova versione è già scaricabile, gratuitamente dagli store, proponendo novità per migliorare il servizio è la sua sicurezza. Il più importante rinnovamento è dato da un sistema che è in grado, finalmente, di stabilizzare i filmati mentre si è live nelle video chat.
Skype ora disponibile anche con supporto multitasking
Oggi finalmente è stato pubblicato per il download gratuito in App Store la versione aggiornata di Skype, quella che è pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo mobile di casa Applie, l’OS4, e che, tra le varie novità, presenta anche il supporto per il multitasking.
Ora diventa dunque possibile eseguire Skype in background in iOS4. Questo porta a poter ricevere chiamate via Skype, oltre che ricevere messaggi istantanei, mentre stiamo operando su altre applicazioni o anche quando l’iPhone è bloccato.
Potete anche continuare la chiamata che state facendo mentre si passa ad un’altra applicazione. Il multitasking è disponibile solo con l’iPhone 3Gs e con l’iPhone 4. Ricordiamo che il software era stato aggiornato poche settimane fa per essere compatibile con le chiamate appoggiandosi sul network 3G.
Skype è tornato alla ribalta ultimamente anche per il fatto che sembra ci sia stato un dibattito tra Skype e Fring e che, dopo tale discussione, Fring non offra più il supporto a Skype.
In seguito ad un post sul blog ufficiale Skype ha anche annunciato di aver rinunciato al pagamento delle chiamate effettuate attraverso le reti 3G. La società aveva infatti in precedenza dichiarato che stava progettando di istituire un costo per usare tale funzionalità, dopo la possibilità di usare un periodo iniziale di chiamate gratuite.
Voi che cosa ne pensate di Skype per OS4? Il multitasking funziona bene?
Skype consente le chiamate 3G
Skype durante questo fine settimana ha lanciato un’attesa nuova versione del suo software per iPhone. Skype 2.0 per iPhone, disponibile gratuitamente in App Store, porta un interessante aggiornamento, dato che è il primo software per iPhone 3G che supporti le chiamate Skype su Skype via 3G come se fossero su Wi-Fi. Le chiamate VoIP fatte in 3G sono gratuite fino alla fine dell’anno, in seguito bisognerà pagare una piccola quota mensile.
Le chiamate ai numeri di telefono tradizionali, fatte con SkypeOut, invece continuano a costare, esattamente come ora. Le tariffe, tuttavia, sono davvero convenienti. Oltre alla novità della chiamata Skype to Skype via 3G, questo aggiornamento di Skype per iPhone porta anche un miglioramento della qualità delle chiamate, dato che utilizza un codec audio più avanzato rispetto a quello usato in precedenza, sfruttando anche delle novità hardware presenti nei disponitivi Apple, come ad esempio l’iPad o il nuovo iPhone.
Questa applicazione è una delle poche a consentire delle chiamate via VoIP su reti 3G. Al momento è solo un servizio che è possibile usare negli USA, grazie a Verizon. Presto tuttavia dovrebbe arrivare anche nel resto del mondo, purché le varie compagnie telefoniche siano d’accordo. Cosa ne pensate di questa novità? La userete? Fateci sapere.
Skype per iPhone
Skype, il noto software di chat e di VoIP, ha aggiornato la sua applicazione per iPhone alcuni giorni ga. Tra le novità possiamo vedere la risoluzione di una serie di bug. Nel frattempo Skype non ha però aggiunto, nonostante sarebbe stata una cosa decisamente interessante ed utile, la possibilità di effettuare chiamate su reti 3G.
L’azienda aveva promesso che il supporto per le chiamate via 3G sull’iPhone sarebbe stato rilasciato lo scorso febbraio. Nonostante sia passato del tempo e sia stata rilasciata un nuovo aggiornamento di Skype per iPhone, questa funzione è ancora mancante.
Gli utenti potranno invece godere di una migliore stabilità del software, soprattutto nelle aree che coinvolgono le chiamate e il supporto per iPad. Questo nonostante Skype per iPhone non sia stato sviluppato appositamente per l’ultimo dispositivo della Apple.
Ora attendiamo la versione di Skype per iPad, che potrebbe non tardare ad arrivare. Addirittura ci si può attendere di sentire questa notizia già nel corso dei prossimi mesi. Speriamo di poter vedere presto una nuova versione di Skype che supporti le tanto attese chiamate via 3G. Nel frattempo, voi che cosa ne pensate di Skype per iPhone? La usate? Come vi trovate, sia con la chat che con le chiamate?
Skype 1.3 per iPhone
Skype ha fatto sapere di essere pronto a rilasciare una nuova versione del suo software per iPhone. La nuova versione presenta una grande serie di miglioramenti, tra cui un indicatore di qualità delle chiamate, che aiuta gli utenti a decidere il momento giusto per poter chiamare, oltre che dei suggerimenti e dei consigli sulla modalità paesaggio per la messaggistica istantanea.
Skype ha tuttavia fatto sapere che la versione aggiornata di questo software non verrà presentata con il supporto, ad esempio, per la notifica push, per il Bluetooth o per il VoIP. In ogni caso per avere a disposizione la versione 3G di Skype VoIP per iPhone bisognerà attendere il via libera da parte della Apple.
Peter Parkes di Skype ha detto di essere “in attesa della Apple per questo e non appena da Cupertino elimineranno le restrizioni attuali sulla chiamata via reti 3G, faremo un’applicazione in questo senso- Per ora siamo costretti ad aspettare.”
Effettivamente la nuova versione di Skype è già stata riconosciuta come davvero molto buona, anche se c’è ovvia delusione per la mancanza di alcuni punti fondamentali, tra cui le notifiche push.
Voi usate Skype sul vostro iPhone? Come vi ci trovate? Preferite Skype altri software, come ad esempio il noto Nimbuzz?
Finalmente arriva Fring sull’iPhone
Dopo un periodo di beta, arriva finalmente la versione definitiva di Fring per iPhone. Si tratta della versione 1.0.1.4 ed è disponibile gratuitamente per il download nell’App Store. Questo software permette di avere tutte le funzionalità dei maggiori programmi di messaggistica istantanea, come MSN, Skype, Twitter, ICQ, GoogleTalk, AIM e Yahoo!
Tra le particolarità di questo programma, ci sono nuove impostazioni circa la privacy, la cronologia delle chiamate effettuate, ricevute e perse. Inoltre Fring permette anche di chiamare, gratuitamente, attraverso la rete Wi-Fi, mentre non supporta nè la rete UMTS nè quella GPRS.
Si era anche diffuso sul forum ufficiale di Fring, ma solo per pochissimo tempo, una patch che permetteva di chiamare utilizzando la connessione 3G dell’iPhone, ma i moderatori del forum hanno provveduto a rimuoverla a tempo di record.
Per poter utilizzare Fring senza spendere troppo denaro, sarebbe meglio avere a disposizione un abbonamento Flat per la navigazione via cellulare, in quanto il tempo delle telefonate viene considerato come traffico dati, essendo stato fatto via VoIP.
C’è già chi è pronto a scommettere che sarà un successo, anche considerando il successo della versione precedente del software che, nonostante non fosse supportata ufficialmente dalla Apple, aveva ricevuto numerosi download. Potrebbe secondo voi Fring diventare un’applicazione molto utile, sia per restare in contatto con gli amici che per risparmiare sul costo delle telefonate, grazie al VoIP?