Geniale, sono senza parole, a proposito dei prezzi dell’iphone in Italia. Fonte immagine.
iPhone in Europa, ecco un po’ di prezzi
Italia: solo Vodafone ha reso noto a quanto venderà l’iPhone sbloccato, 499 € o 569 € a seconda del modello (se con 8 o 16 GB di memoria).
Germania: T-mobile venderà l’iPhone da 8 GB ad 1€ e quello da 16 GB a 19,95 € al patto di sottoscrivere un abbonamento da 69 € o 89 € al mese. Se invece lo si vuole acqustare con un abbonamento più economico, pari a 29 € mensili il costo del cellulare sarà di 249,95 €.
Regno Unito: O2 venderà l’iPhone da 8 GB a costo zero a coloro che sottoscriveranno un abbonamento con un canone mensile da 45 o 75 sterline, anche qui se si decide di sottoscrivere un pianto più economico da 30 sterline il costo dell’iPhone sarà di 99 sterline.
Conclusioni:
- Apple guadagnerà un sacco di soldi qualsiasi piano sottoscriviate
- Vediamo se come accade sempre in Italia i cui gli stipendi medi sono la metà di quelli tedeschi l’iPhone ed i relativi piani tariffari costeranno di più (come accade con l’hardware che in Germania costa il 30% in meno, fonte) che in Germania. Mi sfugge sempre qualcosa.
Anche l’iPhone TIM prenotabile sul web da oggi?
Secondo varie fonti nella giornata di oggi TIM dovrebbe offrire la possibilità di prenotare l’iPhone direttamente sul sito web: iphone.tim.it (che perà al momento in cui scrivo non è ancora raggiungibile pubblicamente). Entro giovedì dovrebbe essere possibile prenotare l’iPhone TIM anche nei vari negozi in tutta Italia.
TIM ha comunicato anche che fino a giovedì è stato fatto divieto assoluto ai negozianti di esporre il marchio Apple o immagini del cellulare, pena l’esclusione del negozio dalla futura vendita di iPhone.
iPhone TIM in vendita da Unieuro
Unieuro da qualche giorno offre la possibilità sul sito web di prenotare un iPhone TIM per poterlo ritirare non appena sarà reso disponibile sul mercato, ovvero dopo l’11 luglio. L’iPhone si può prenotare anche in modalità off-line semplicemente andando in un punto vendita Unieuro e lasciando i propri recapiti.
Un dettaglio non trascurabile, non si può scegliere ne il modello ne il piano tariffario, infatti una volta che l’iPhone sarà disponibile saranno gli operatori Unieuro a contattarvi per stabilire i dettagli, sia che lo prenotiate online che in negozio.
Come per l’iniziativa di Vodefone secondo me non ha molto senso precipitarsi a prenotare iPhone ora, io per esempio aspetterò che vengano resi pubblici prezzi e piani tariffari per TIM e Vodafone, poi valuterò cosa fare. Voi che fate, prenotate subito o attendete maggiori informazioni?
iPhone Vodafone: pubblicati online maggiori dettagli
Nella giornata di ieri Vodafone Italia ha messo online una pagina dedicata con tutti i dettagli finora conosciuti relativi all’offerta Vodafone per l’iPhone. Confermati iPhone da 8 GB a 499€ e da 16 GB a 569 €.
Oltre al piano per ricaribili ci sarà anche un abbonamento Vodafone Facile, è aperta anche l’iscrizione ad una mailing list per ricevere informazioni dettagliate via email quando saranno rese disponibili (prezzi e caratteristiche dei piani tariffari).
Vodafone ha pubblicato online anche un documento PDF con l’elenco dei punti vendita dove è possibile richiedere informazioni sull’iPhone ed i piani tariffari.
Vodafone lo annuncia ufficialmente: iPhone con SIM ricaricabile da 499 €
Vodafone ha annunciato ufficialmente che anche in Italia venderà la versione sbloccata dell’iPhone. Più precisamente la versione da 8 GB costerà 499€ e la versione da 16 GB 569€, questo per chi sceglierà di avere o mantenere un piano ricaricabile per privati (come ha la maggioranza degli italiani). Viene inoltre confermata la data del lancio per l’11 luglio.
Visti i prezzi e dai commenti letti in svariati forum e blog non si può certo dire che la notizia sia stata accolta positivamente in Italia, le prime reazioni infatti sono molto dure nei confronti di Apple e Vodafone che vendono l’iPhone ad un prezzo decisamente non alla portata di tutti, scelta che qualche altro blogger non esita e definire suicida.
Ricordiamo tuttavia che vi sarà la possibilità di scegliere anche piani tariffati con abbonamento, in questo caso il prezzo del telefonino sarà notevolmente più basso. Tra qualche giorno verrà anche reso noto l’elenco dei negozi Vodafone in cui sarà possibile acquistare l’iPhone nei primi giorni del lancio.
Aspettiamo di avere informazioni più precise nelle prossime settimane per capire oltre al costo del telefono le condizioni proposte dai vari piani tariffarei che saranno predisposti per utenti con ricaricabile o abbonamento.
iPhone UMTS in Italia dall’11 luglio
Come si può vedere sul sito Apple al link http://www.apple.com/it/iphone/, l’iPhone uscirà in Italia l’11 luglio.
iPhone in Italia: lunedì TIM annuncia la data del lancio
Secondo quanto riporta Reuters Italia lunedì sera, o al massimo martedì mattina TIM dovrebbe annunciare ufficialmente la data di uscita dell’iPhone in Italia. Lunedì infatti si terrà il keynote di Steve Jobs al WWDC, keynote nel quale tutti danno come certo che comprenderà l’annuncio dell’uscita dell’iPhone 3G dotato di connettività UMTS.
Come già sappiamo da settimane in Italia l’iPhone uscirà con TIM e Vodafone entro fine anno, ma non si sa ancora una data precisa. Secondo Reuters quindi dopo l’annuncio di Steve Jobs TIM sarebbe libera di annunciare ufficialmente l’uscita del device Apple nel nostro paese.
Speriamo che oltre annunciare la data di uscita vengano resi noti anche prezzo ed eventuali piani tariffari abbinabili all’iPhone.
iPhone in Italia: entriamo nel dettaglio dopo gli annunci di ieri
Nella giornata di ieri sia TIM che Vodafone hanno emesso un comunicato stampa (OT: sito web per pubblicare comunicati stampa) nel quale annunciano che entro il 2008 l’iPhone uscirà in Italia. Ma i due comunicati stampa sono molto diversi tra loro, entriamo maggiormente nel dettaglio delle questione con alcune riflessioni.
Vodafone si appresta entro l’anno a lanciare l’iPhone in una decina di paesi distinti tra i quali anche l’Italia. Di sicurò è che sarà la versione UMTS in quanto Vodafone non ha una rete EDGE e aveva in precedenza più volte annunciato di non essere interessata all’iPhone finchè non fosse stato dotato del supporto 3G.
Confermata la notizia che girava sulla rete da mesi, l’iPhone uscirà anche con TIM. L’accordo è stato firmato a Marzo con il viaggio di Barnabè negli USA le cui indiscrezioni sono trapelate su Il Sole 24 Ore e La Repubblica nei giorni successivi. Ma quali sono le differenze tra gli striminziti comunicati stampa di Vodafone e TIM? La notizia sta nel fatto che le due compagnie potrebbero non far uscire l’iPhone contemporaneamente, ma che tra qualche settimana TIM potrebbe cominciare a vendere l’iPhone in versione attuale (EDGE) e nei prossimi mesi Vodafone potrebbe lanciare la versione UMTS. (fonte: PI)
L’altro elemento che PI segnale è il seguente (cito testualmente): “L’altro elemento che (solo noi?) dobbiamo segnalare è che, relativamente all’offerta italiana, l’iPhone non potrà essere lockato né nella versione Edge né in quella UMTS: la normativa vigente nel nostro paese esclude il Sim lock, a meno che il terminale non venga dato in comodato gratuito. A meno dunque di offerte simili, gli iPhone di Tim e di Vodafone saranno a disposizione di tutti.”
Non so dirvi cosa la legislazione italiana preveda esattamente in quanto molte altre fonti hanno dato per scontato chel’iPhone uscisse con il sim-lock per entrambe le compagnie, nei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più.
Ufficiale: iPhone in Italia con TIM e Vodafone entro fine anno (probabilmente giugno / luglio)
La notizia più attesa degli ultimi mesi è finalmente arrivata da due comunicati stampa (cs TIM, cs Vodafone) pubblicati stamattina da TIM e da Vodafone. TIM ha annunciato che venderà l’iPhone nel nostro paese entro la fine dell’anno, mentre Vodafone ha annunciato che lancerà l’iPhone in Italia e nei seguenti altri paesi: Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia (sempre entro la fine dell’anno).
Al momento non ci sono dettagli in merito alla data specifica del lancio, si annuncia entro fine anno anche se il periodo più probabile rimangono i mesi di giugno/luglio. Nessuna informazione neanche sui tipi di contratto che offriranno le due compagnie, probabilmente verranno rilasciate nei prossimi giorni.
Nessuna specifica per quanto riguarda la versione dell’iPhone che verrà commercializzata ma sarà sicuramente UMTS visto che Vodafone non ha una rete EDGE. La notizia è però che verranno vendure delle versioni bloccate dei telefoni, ovvero quello Vodafone funzionerà solo con SIM Vodafone e quello TIM solo con le rispettive SIM. Apple potrebbe però vendere anche una versione sbloccata del telefono compatibile con tutti gli operatori ad un prezzo superiore. Nessuna informazione anche per quello che riguarda il costo del telefono.
Aspettiamo con ansia altre news.