Il tanto atteso iPhone 5 presentato nella giornata del 12 settembre uscirà in Italia il 28 dello stesso mese, mentre negli Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Francia, Germania ed altri paesi sarà in vendita già dal 21 del mese, con la possibilità di ordinarlo già a partire dal 14 settembre.
Tra le novità dell’ iPhone 5 ci sono: un nuovo connettore dock più stretto (da 30 a 8 pin), un display più ampio da 4 pollici retina e con risoluzione di 1136 × 640, con saturazione del 44%, tre microfoni integrati per la riduzione del rumore e altoparlanti di ultima generazione. Il jack delle cuffie, che nell’ iPhone 4S è collocato lungo sul lato superiore del dispositivo, è situato invece nel lato inferiore (praticamente come nell’iPod Touch).
Il nuovo iPhone 5 sarà disponibile in soli due colori (almeno, per ora): in colore nero o bianco.
La fotocamera da 8 megapixel iSight è nettamente migliore rispetto ai modelli precedenti e può scattare foto più velocemente, utilizzando il processore Apple A6, due volte più veloce di A5 e ben il 22% più piccolo dei concorrenti: ciò si traduce in una grafica eccellente, meno dispersione del calore e un deciso risparmio di energia. Inoltre l’iPhone 5 dispone di una fotocamera 3D. Il che significa che il dispositivo sarà in grado di acquisire, elaborare e visualizzare immagini 3D. Nella fotocamera sarà presente anche una nuova modalità: si chiama Dinamy Low Light e permette di registrare i cambiamenti di luce e quindi di conseguenza permette di ottenere delle foto nettamente migliori. La fotocamera è del 25% più minuta e il 40% più rapida nell’acquisizione delle fotografie. La fotocamera anteriore è stata migliorata, con la possibilità di effettuare persino le videochiamate con Facetime (in HD a 720p).