iPhone Planet

  • Home
  • iPhone
  • iPad
  • AirPods
  • Apple Watch

La guida tv su iphone

23 Settembre 2011 by alessandro Lascia un commento

Mediaset si dedica sempre con più costanza nello sviluppo di nuove app per iphone. L’ultima novità è la guida Mediaset, dove è possibile consultare i palinsesti integrali settimanali o quotidiani di oltre venticinque emittenti televisive, non solo tutti i canali del digitale terrestre appartenenti al gruppo con sede a Cologno Monzese, ma anche i programmi dei canali della tv di stato (RAI) e del gruppo Telecom Italia Media (La7/Mtv Italia).

Semplice e versatile nell’uso, basti pensare che “toccando” la sezione In onda, subito vengono visualizzati i programmi in corso, mentre un altro tocco in Prima Serata consentirà di conoscere le trasmissioni che vanno in onda tra le ore 20.30 e le 22.15.

[Leggi di più…]

Archiviato in:App Store Contrassegnato con: applicazioni

Ritornare a scuola, con le nuove app

23 Settembre 2011 by alessandro Lascia un commento

Da pochi giorni, è iniziato il nuovo anno scolastico. In questo articolo, gli studenti troveranno cinque utilissime app che li aiuteranno nello studio. Le app sono:

iMatematica pro, con oltre cento venti argomenti, più di settecento formule ed otto risolutori e calcolatrici;

un dizionario d’italiano distribuito in formato integrale che include oltre cento trenta due mila vocaboli e oltre sessanta cinque mila tra sinonimi e contrari;

[Leggi di più…]

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni

Le applicazioni “Fake-money”

19 Settembre 2011 by alessandro Lascia un commento

Di tanto in tanto riappare la polemica nel mercato americano, per le applicazioni fake-money. Sono delle app gratuite, principalmente giochi, dove il player acquista dei soldi virtuali tramite moneta vera per utilizzarli esclusivamente nel game, di fatto il giocatore puntando non vincerà mai nulla, tranne che altra valuta virtuale da reinvistire nel gioco.

Nella top troviamo Texas Poker; Zynga Poker; iMobsters e Tap Zoo, applicazioni che portano guadagni ai loro sviluppatori esclusivamente tramite l’acquisto delle famigerate in-app purchase. Apple che non hai mai censurato questo genere di comportamento e implicitamente lo tollera, ha creato addirittura una classifica speciale, la Top Grossing (in Italia ha preso il nome di Top Redditizie), che si aggiungono alle classifiche tradizionali, quella dei giochi più venduti e dei giochi gratis più scaricati.

[Leggi di più…]

Archiviato in:apple-store Contrassegnato con: applicazioni

Le Applicazioni per iPhone più scaricate

20 Agosto 2011 by alessandro Lascia un commento

Sono oltre 15 miliardi le applicazioni scaricate dall’App Store con più di 200 milioni di utenti tra iphone, ipod touch e ipad. La categoria di maggior successo è quella dei giochi, seguita dalle previsioni del meteo e infine gli immancabili social network. Proseguendo nella lettura di queste statistiche, troviamo la presenza di applicazioni per la navigazione satellitare, quindi mappe per la ricerca e subito dopo i programmini per i patiti di musica.

Citiamo qualche nome e una breve descrizione di quelle più note:

  • WhatsApp Messenger come si deduce dal nome è un app per il social network che usa delle notifiche per la ricezione dei messaggi.
  • SoundHound permette una ricerca rapida della musica preferita.
  • Traffic Rush l’obbiettivo di questo gioco è di non fare scontrare gli autoveicoli.

A livello free, segnaliamo:

  • Facebook, il nome dice già tutto è l’app per gli utilizzatori della popolare piattaforma di social network.
  • Shazam è un’app davvero utile, quando non si ricorda il titolo di quel motivetto che piace tanto.  Infatti, dalla base musicale è in grado di rintracciarlo sull’itunes store.
  • Google Earth rappresenta un modo per esplorare virtualmente il pianeta terra direttamente con il tocco di un dito.

Infine, segnaliamo anche uapps, per tenersi costantemente aggiornati su variazioni dei prezzi e novità, realizzata dagli sviluppatori di webmasterpoint.org. Le novità dell’ultima versione rilasciata, la 1.2, stanno nel miglioramento della ricerca e nella correzione di alcuni bug minori.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni

Tre applicazioni interessanti per iPhone

3 Febbraio 2010 by Gijno Lascia un commento

Paint Touch è un’applicazione che costa 0,99 dollari ed è disponibile nell’App Store che ci consente di fare dei disegni in modo molto veloce e pratico. Si tratta di una applicazione davvero utile se abbiamo il bisogno di disegnare qualcosa in fretta o anche semplicemente di giocare a tic-tac-toe. È possibile modificare il colore di sfondo e il pennello, come ad esempio la dimensione. Possiamo anche sempre cancellare quello che abbiamo fatto oppure pubblicare il nostro lavoro su Facebook.

Doodle Buddy è un’applicazione gratuita che ci permette di dipingere con tutti i colori dell’arcobaleno. Ci sono anche dei timbri e dei suoni che è possibile utilizzare con le nostre immagini per abbellirle e completarle. Molto interessante la possibilità di invitare i nostri amici a disegnare con noi.

Gadget Grocery è una soluzione molto interessante quando si tratta di fare shopping on line. Costa 4,99 dollari e ci permette di aggiungere nella nostra lista personale degli elementi che acquistiamo più frequentemente on line. Il software ricorda i nostri acquisti e la prossima volta che andremo a fare shopping on line potremo ripartire da una lista già fatta, senza dover fatte tutto da zero. Molto interessante se, ad esempio, vogliamo memorizzare e confrontare i prezzi di diversi ordini per risparmiare denaro.

Cosa ne pensate di queste tre applicazioni? Quale preferite?

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni

Ti manca il righello? Se hai un iPhone, ci pensa lui

29 Gennaio 2010 by Alessio 2 commenti

Motion Ruler è una piccola utility che si può trovare nell’immenso App Store online: con questo software possiamo misurare degli oggetti, senza necessariamente avere a portata di mano il solito righello o metro da sarta.

clip_image002

Sfruttando l’accelerometro del nostro melafonino infatti, consentiremo a Motion Ruler di calcolare la dimensione, la distanza e la lunghezza,con una precisione sorprendente. Motion Ruler risponde ad un’esigenza di avere sempre con s’è della strumentazione utile, senza occupare spazio, con la comodità di averla in tasca e ricordarcene esattamente quando ne abbiamo bisogno.

Con Motion Ruler possiamo misurare le dimensioni dei fogli, dei mobili, della gamba dei pantaloni: perfetto compagno dunque durante i nostri acquisti, sia nell’abbigliamento che nel mobilio per la nostra casa: altro che i metri di carta che si rompono e si accartocciano. Con il nostro iPhone possiamo fare ormai davvero qualsiasi cosa: è sufficiente lanciare il programma e scorrere velocemente il telefonino lungo la dimensione che vogliamo misurare. L’interfaccia è chiara e piacevole, ma soprattutto ben visibile e con un buon contrasto di colori.

Motion Ruler si può acquistare al modico prezzo di 1.59 euro e poco meno di 1 Mb di download. Da provare e conservare fino al momento in cui si presenta l’occasione di utilizzarlo, e sorprendere gli amici!

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni, Motion Ruler

iPhone e le applicazioni più scaricate in ogni parte del mondo

22 Gennaio 2010 by Alessio Lascia un commento

Paese che vai, usanza che trovi: questo modo di dire si adatta perfettamente anche alle abitudini delle varie parti del mondo, in cui il famoso melafonino è diffuso. Ad ogni Stato sembrano corrispondere, infatti, tendenze riconoscibili all’interno della stessa nazione, per quel che riguarda i download eseguiti per arricchire le funzionalità del proprio iPhone.

Capita dunque di trovarsi in Europa e venire a sapere che il programma più scaricato è Shazam, un software che consente di riconoscere una canzone ascoltata alla radio, e farci sapere titolo, artista e album da cui è tratta, venendo incontro alla nostra curiosità o ai nostri cali di memoria.

Negli Stati Uniti invece, scopriamo che i picchi di download si sono raggiunti per integrare Facebook nel telefonino, mentre l’Inghilterra sembra essere rimasta affascinata dalle potenzialità dell’accelerometro che l’iPhone integra.

L’accelerometro è in effetti stata una caratteristica innovativa, ai tempi della prima uscita, anche se il suo utilizzo è sempre più diffuso: ma ciò che agli inglesi davvero piace, è l’interattività che questa funzione consente. Ed in effetti, la verità è che il programma preferito del Regno Unito è il celebre iPint, che rappresenta una ricca pinta di birra, che scorre lungo il display come se fosse vera, simulando un bicchiere inclinato verso colui che vuole dissetarsi. Un effetto simpatico, con tanto di sonoro.

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni

eBay su iPhone: spesi 400 milioni via cellulare

28 Ottobre 2009 by Gijno Lascia un commento

L’applicazione di eBay per iPhone ha portato decisamente fortuna al noto sito di aste on line. Dal suo lancio, eBay per iPhone è stato scaricato 4,6 milioni di volte, davvero una cifra decisamente notevole. Secondo il CEO di eBay, John Donahoe, gli utenti hanno già speso 400 milioni di dollari su eBay usando l’applicazione per iPhone.

I numeri sono bassi se paragonati con quelli globali che fa ogni anno eBay, basti pensare che l’hanno scorso sono state fatte transazioni per quasi 60 miliardi di dollari, ma è comunque molto significativo soprattutto se consideriamo che gli smartphone hanno ancora poco mercato nel settore della navigazione on line.

Il Financial Times, inoltre, ha reso noto che molte persone hanno usato l’applicazione di eBay per iPhone per acquistare, tra le altre cose, una Lamborghini del valore di 350.000 dollari, una Bentley e una barca da 150.000 dollari. Dunque non solo spiccioli. Donahoe ha dunque sottolineato la facilità di utilizzo dell’applicazione iPhone di eBay e la conseguente sicurezza.

Inoltre il CEO di eBay ha anche annunciato in anteprima che presto eBay lancerà una nuova applicazione per iPhone, con nuove funzionalità e possibilità.

E voi, avete già scaricato questa applicazione? Cosa ne pensate?

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni, ebay

Ping! per mandare messaggi tra iPhone Gratis

21 Ottobre 2009 by introw Lascia un commento

Ping! è un’applicazione per iPhone che consente di inviare e ricevere messaggi gratis tra dispositivi iPhone. L’applicazione sfrutta la capacità dell’iPhone di inviare dati per spedire messaggi. Per usufruire dell’applicazione dovete acquistarla (0.79 euro) e registrarvi per creare un vostro account.

Ping! consente di sfruttare la notifica push per visualizzare immediatamente i messaggi sul proprio iPhone. Naturalmente la persona a cui spedite i messaggi dovrà avere anche lui l’applicazione installata e la notifica push abilitata. Per far funzionare l’applicazione dovrete aver sottoscritto un’apposita tariffa dati con il vostro operatore (la stessa che utilizzate per navigare in Internet).

ping

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni, Messaggi, Ping, sms

Applicazione Lush per iPhone

18 Ottobre 2009 by introw Lascia un commento

Lush, la bottega dei cosmetici freschi e fatti a mano, presenta, innovativa tra le case cosmetiche, un’applicazione per iPhone studiata in occasione delle prossime festività. L’applicazione Lush è ricca di contenuti: propone immagini ispirate ai nuovi prodotti in edizione limitata, una guida con consigli per essere super sexy e un coupon digitale con un buono sconto sul più nuovo degli oli solidi da massaggio. Per utilizzarlo basta esibire il buono sconto digitale in un negozio Lush, sul proprio i Phone o i Pod. L’applicazione costa 0,79 euro.

lush

Archiviato in:applicazioni Contrassegnato con: applicazioni, Lush

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Ultimi Articoli

  • La Recensione Completa del Mac Mini M1: Tutto quello che devi sapere
  • Recensione Completa MacBook Air M1: Impressioni Dettagliate
  • Apple HomePod
  • Apple AirTag
  • Apple Pencil

Offerte Amazon per il Black Friday

© www.iphoneplanet.it

Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi