Gli orologi perdono il loro tratto tradizionale (pur non perdendo il loro stile classico) per lasciare spazio alla tecnologia che procede incalzante. Lo sa bene Casio che ha deciso di lanciare la sua grande sfida nel settore andando a mettere in collegamento un orologio con gli smartphone via Bluetooth, usando così i più sofisticati sistemi per la regolazione dell’ora, in qualsiasi luogo del mondo. Usando la grande forza delle sue proprie tecnologie digitali, il brand ha dato vita a orologi analogici che presentano quelle funzionalità elettroniche più avanzate, come regolare in modo automatico l’ora di una data località grazie a un concetto di “Time Sync” globale, simile a quanto visto fare con il modello di orologio maschile Edifice.
Edifice EQB-500 infatti è compatibile con gli smartphone di ultima generazione, offre performance precise e veloci che fanno così da apripista per nuove funzioni dell’orologeria analogica a basso consumo energetico. Il suo utilizzo avviene in modo semplice e intuitivo, reso possibile da un pulsante che regola con precisione l’ora di circa 300 città in tutto il mondo, andando a selezionare delle mappe e liste incluse nell’app Casio Watch+. Si tratta di un’idea perfetta per chiunque si trovi spesso in viaggio, così da trasferire o aggiornare facilmente l’orario del quadrante secondario direttamente sul quadrante principale e viceversa. Si può così visualizzare nello stesso momento sia l’ora locale indicata dalle lancette principali che l’ora della propria città di origine, quella dove si farà ritorno.
La semplicità d’uso non deve trarre in inganno, perché questa tecnologia è estremamente avanzata, ma la sua praticità viene garantita dal sistema Smart Access, che è un brevetto di Casio grazie al quale si ha accesso rapido a tutte le funzioni andando solo a premere un tasto.
L’orologio Casio prezzi di ultima generazione vanta anche un indicatore mail per controllare l’arrivo di nuovi messaggi, utile per chiunque non possa utilizzare il proprio smartphone in un dato momento. Sarà possibile anche attivare la modalità offline nel momento in cui ti trovi in viaggio, per esempio in volo ed è dotato anche di una funzione phone finder. Perdi spesso il tuo cellulare in giro per casa e non sai mai come fare a trovarlo? Grazie alla pressione di un tasto dell’orologio si attiverà un allarme che permette di trovare il proprio smartphone nel giro di pochi secondi. Una piacevole rivoluzione per un brand che negli anni ha saputo sempre mantenere elevati i suoi standard, offrendo una grande qualità di accessori a prezzo contenuti.