Nella giornata di oggi Apple ha annunciato l’uscita di un nuovo iPod Shuffle da 2 GB al prezzo di 65€, resterà comunque disponibile la vecchia versione da 1GB al prezzo di 45€. Come prima i colori disponibili sono diversi: silver, azzurro, verde, viola e rosso, i cui ricavi sono in parte devoluti al Global Fund per la lotta all’AIDS in Africa.
iPhoneDrive: salviamo i nostri dati su iPhone
Avete mai pensato che il vostro iPhone od iPod Touch possa essere utilizzato come una penna USB per memorizzare i vostri dati? Da oggi grazie al software iPhoneDrive potete farlo. PEr utilizzare il software dovete avere un Mac con Tiger o Leopard installato ed iTunes 7.3 o 7.4. Il prezzo è inferiore ai 20$.
400.000 iPhone sbloccati in Cina
China Mobile, il più importante operatore telefonico cinese per quanto riguarda le reti cellulari ha ufficialmente comunicato che accedono alle sue reti ben 400.000 iPhone, un numero elevatissimo se considerate che ufficialmente Apple non vende iPhone in Cina e che quindi tutti questi dispositivi sono stati sbloccati. Il dato è ancora più significativo se si pensa che Apple in Europa non è ancora arrivata a vendere tale cifra di dispositivi e che questo numero rappresenta il 10% di tutti gli iPhone venduti su scala mondiale.
Questi dati potrebbero ridurre i tempi della trattativa tra Apple e China Mobile per portare iPhone nel paese più popoloso del mondo. Da più parti si alza anche il sospetto che China Mobile abbia volutamente gonfiato questi dati per ottenere condizioni più vantaggiose nella lunga trattativa con Apple.
iPhone da una spinta notevole alla navigazione mobile
I dati arrivano da Google e sono sorprendenti: l’iPhone è lo smartphone più utilizzato in assoluto per navigare online. In Google pensavano che visti i dati si trattasse addirittura di un errore ed hanno fatto ricontrollare i log agli ingegneri. Nessun errore, l’Apple iPhone è in assoluto il dispositivo mobile più utilizzato per fare ricerche sul web.
L’utilizzo dei cellulari cambia e si evolve col tempo, prima le chiamate, poi il successo degli SMS, quindi l’integrazione di video e musica ed ora la navigazione sul web. Il rapporto delle ricerche però è qualcosa di stupefacente, 50:1, ovvero per ogni dispositivo di altra marca che accede a Google ci sono almeno 50 iPhone. Il dato è ancora più sorprendente se si pensa che gli smartphone RIM, Nokia, HTC ecc. sono numericamente molto più diffusi rispetto ad iPhone.
Niente iPhone a Barcellona?
Il World Mobile Congress di Barcellona si chiude domani ed il tanto atteso annuncio non c’è ancora stato? Ma quali sono le motivazioni? Un’analisi molto puntuale la fa Antonio Dini su Il Sole 24 Ore nell’articolo che qui riporto integralmente:
“È stato il Convitato di pietra del Mobile World Forum. In mezzo a una folla di Don Giovanni di marche e stili diversi, l’iPhone e soprattutto l’atteso ma mai arrivato annuncio della data di commercializzazione nel nostro Paese (e in Spagna, con Telefonica) hanno fatto da rumore di sottofondo a molte delle conversazioni tra esperti, giornalisti e semplici curiosi.
Già, perché l’iPhone di Apple, il prodotto della telefonia mobile probabilmente più reclamizzato di sempre dai mass media, non si è ancora materializzato per l’Italia? Dopotutto, il nostro Paese non è esattamente l’ultimo dei mercati per quanto riguarda la telefonia mobile. Anzi, è uno dei primi cinque al mondo. E le indiscrezioni di vario genere, raccolte da giornali e siti specializzati, nei mesi scorsi hanno fatto più volte affermato che non solo sarà Telecom Italia ad avere l’esclusiva nel Belpaese, ma che la parte tecnica per il lancio dell’iPhone è già pronta da tempo. Rallentano il momento dell’annuncio la strategia commerciale di Apple e Telecom Italia o forse dei litigi sugli accordi tra i due partner?
Le due aziende sono abbottonate sino ai massimi livelli. Nessuno conferma niente. Neanche parlare con le altre società collegate, dalle agenzie di pubblicità alla catena dei rivenditori, serve a rompere il muro del segreto perlomeno in Italia. E negli Usa come a Londra, dove ha il suo quartier generale europeo, Apple è se possibile ancora più abbottonata di Telecom. Resta il fatto, però, che le indiscrezioni si stanno succedendo da tempo e che anche da un punto di vista logico l’iPhone non può che arrivare nel nostro Paese con Telecom.
Vodafone, il secondo principale operatore di telefonia mobile in Italia, si è messa fuori gioco da sola facendo saltare un anno e mezzo fa l’accordo globale con Apple che avrebbe interessato una dozzina di paesi tra i quali ovviamente l’Italia. Tre, l’operatore di H3G, non è adatto all’iPhone non solo per una questione di quote di mercato troppo basse secondo Apple (stesso discorso per Wind-Infostrada), ma anche di tecnologia: il primo modello di iPhone è Gsm-Edge mentre Tre ha bisogno di apparecchi 3G-Umts, vista la natura della sua licenza nel nostro Paese.
Resta sulla piazza solo l’incumbent Tim-Telecom Italia. E i racconti che fonti diverse e informate dei fatti hanno reso alla stampa negli ultimi mesi, richiedendo l’anonimato, sono il romanzo di una difficile, a tratti quasi impossibile negoziazione tra l’azienda di telefonia mobile italiana e la californiana Apple. Incomprensioni, scontri sulle tariffe e il modello stesso di commercializzazione (prepagate o solo contratti?) e margini per Apple, che a tutti i partner richiede una buona fetta del fatturato anche generato dopo la vendita del telefono. Addirittura litigi sul galateo: chi deve andare in “pellegrinaggio” da chi, per negoziare gli accordi e firmarli; sono gli uomini di Telecom Italia a dover atterrare all’aeroporto di San Francisco oppure quelli di Cupertino a dover arrivare sino a Malpensa o Fiumicino?
Intanto, a Barcellona, mentre praticamente tutte le grandi case produttrici di telefoni cellulari e i principali operatori mondiali hanno lanciato prodotti e servizi nuovi, il silenzio della “coppia segreta” Apple-Telecom Italia ha assunto i contorni del mistero. Non è che forse le troppe discussioni e la troppa attesa stanno facendo saltare il matrimonio dell’anno”
Tratto da Il sole 24 Ore
iPhone in Austria prima dell’estate
Non è ancora arrivato l’annuncio ufficiale dell’uscita di iPhone in Italia ma in compenso dal World Mobile Congress di Barcellona Hamid Akhavan, responsabile del Product Development, Technology and IT di T-Mobile ha annunciato che entro l’estate iPhone verrà venduto anche in Austria. Naturalmente essendo già disponibile l’iPhone in Germania l’Austria è facilitata da questo punto di vista in quanto la lingua è la stessa.
Verosimilmente è ragionevole pensare che iPhone uscirà in Italia nello stesso periodo in cui uscirà in Austria, Spagna e forse qualche altro paese europeo.
Nokia N96
Nokia oggi al Mobile World Congress di Barcellona ha mostrato in anteprima il nuovo cellulare Nokia N96, che si presta ad essere il degno successore del famoso Nokia N95. L’N96 come il modello precedente è dotato di tastiera apribile in due direzioni, lo schermo ha la dimensione di 2.8 pollci e ben 16GB di memoria interna, come la nuova versione di iPhone. Il nuovo terminale Nokia però supera l’iPhone in merito alle funzionalità: GPS integrato, Wi-Fi, Bluetooth, HSDPA e sintonizzatore DVB-H per la televisione digitale.
Il Nokia N96 inoltre legge nativamente il formato flash, e quindi anche i video di YouTube. Il Nokia N96 è dotato di jack da 3,5 mm per gli auricolari e di uno speaker 3d di alta qualità e di una fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss già presente sul suo predecessore. Riguardo disponibilità e prezzi l’uscità avverrà dopo l’estate ad un prezzo di 799€.
E voi cosa preferite, iPhone o Nokia N96? Quale è meglio?
Annuncio iPhone in Italia al Mobile World Congress
Oggi inizia una delle più importanti fiere dedicate alla mondo dei cellulari e palmari, il Mobile World Congress di Barcellona. Secondo rumors che risalgono ancora a qualche settimana fa questa dovrebbe essere l’evento nel quale Apple annuncerà le date di uscita di iPhone in Italia e Spagna. La fiera dura dall’11 al 14 febbraio quindi entro pochi giorni forse finalmente sapremo quando uscirà iPhone in Italia.
Il Mobile World Congress è inoltre molto atteso dagli appassionati in quanto alla manifestazione faranno la loro comparsa i primi dispositivi basati sulla nuova piattaforma per cellulari Google Android. Vi rimando a stasera per tutti gli aggiornamenti di questo importante evento.
iPhone, Facebook, ed il bello di avere Internet in tasca
Per chi di voi come me utilizza facebook, ecco quello che potete fare con iPhone:
[youtube:http://it.youtube.com/watch?v=vKi0NuYgGxA]
iPhone: ecco perchè l’ho preso (no, non io)
Ieri ho letto un post interessante di uno dei migliori SEO blog che vi siano in Italia, tenuto dal mitico Tagliaerbe. In questo post egli spiega quali sono le motivazioni che l’hanno indotto ad acquistare l’iPhone, elencando quelli che secondo lui sono vantaggi e svantaggi, con tanto di video (che trovate ripubblicato alla fine del post). Vediamo quali sono i vantaggi che Tagliaerbe ha indicato (cito testualmente):
- Internet
Essendo internet addicted, cercavo qualcosa di piccolo in grado di connettersi ovunque: e l’iPhone ha un ottimo browser, l’accesso diretto ai più noti servizi di posta elettronica (fra i quali Gmail), alla Borsa, al Meteo e alle Google Maps. E per i blogger accaniti esistono 2 fantastici plugin (per WordPress): iWPhone (che mostra, esclusivamente ai visitatori del vostro blog che utilizzano un iPhone o un iPod Touch, un tema ottimizzato per i 2 prodotti Apple) e iPhone Mobile Admin (che rende l’area admin di WordPress “iPhone friendly”). - WiFi
Rifiuto però di connettermi via WAP/GPRS/EDGE(che comunque l’iPhone ha)/UMTS (fino a che non sarà sul mercato una tariffa DAVVERO economica). Meno male che l’iPhone è fra i pochi telefoni con dentro il wifi (802.11b/g). - Schermo
Generalmente, i telefoni concorrenti hanno un monitorino da 320×240. L’iPhone arriva invece a 320×480… e vi assicuro che la differenza di vede, eccome. - Tastiera
La tastiera DEVE essere QWERTY. Non amo (anzi, lo ammetto, non sono proprio capace…) digitare lettere su un tastierino numerico… e l’iPhone ha una touch-keyboard QWERTY con i tasti che si ingrandiscono quando gli posi sopra il dito: ci vuole un pochino ad abituarsi, ma poi si va via come un treno. - Installabilità
Per l’iPhone sono già disponibili decine di applicazioni e giochi gratuiti. Apple ha già un sito ufficiale (denominato iPhone Dev Center), e a brevissimo dovrebbe arrivare l’SDK (sbav).
- Interfaccia
Last but not least, l’iPhone non necessita di un manuale d’uso: è di una semplicità disarmante, e il (multi)touch è davvero fantastico. Non mi è facile ammetterlo, ma sembra davvero avanti anni luce rispetto ad altri telefoni attualmente in commercio.
Per quanto riguarda le note dolenti invece:
- NO UMTS
L’iPhone attuale è SOLO EDGE. NON è UMTS. Se lo volete UMTS, dovete aspettare la prossima versione (suppongo arriverà a breve, ma non c’è ancora una data certa). - Sblocco
Il telefono NON è ancora disponibile in Italia. Significa che va comprato all’estero (generalmente negli USA), e sbloccato con una procedura che non è proprio a “prova di imbecille”. Tra l’altro, io ho acquistato (e sbloccato) la versione 1.1.2, ma pare che per l’attuale versione in commercio (1.1.3) lo sblocco sia un pochino più complicato. Meglio aspettare se non si vuole rischiare di acquistare un prodotto inusabile. - Prezzo
All’attuale cambio, l’iPhone costa circa 280 euro, ai quali vanno aggiunti circa 100 euro per la TurboSIM (necessaria per lo sblocco completo delle funzionalità telefoniche). E’ vero, fa anche il caffè, ma non è certo un cellulare fra i più economici.
In realtà quello che probabilmente lui non sapeva è che non c’è bisogno di pagare alcun software per sbloccare il firmware 1.1.2 ma si può fare con degli strumenti gratuiti. Vi lascio con il video, da vedere assolutamente.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=hbqkLLUKClo]