Giovedì 6 marzo si terrà un evento Apple durante il quale verrà presentata alla stampa l’SDK per iPhone ed iPod Touch, intanto cominciano a trapelare i primi dettagli sulle funzioni e limitazione. Come già affermato da Steve Jobs Apple si riserverà di decidere ed approvare tramite una firma digitale ogni applicazione di terze parti che potrà girare sui dispositivi. Questo per garantire che le applicazioni installate siano sicure (non contengano virus od altro malware) e per garantire allo stesso tempo che siano stabili e perfettamente compatibili, ovvero non mandino in crash l’iPhone (come avviene con molte applicazioni per Windows Mobile).
Apple inoltre rilascerà delle specifiche API per consentire agli sviluppatori di sfruttare le componenti hardware di iPhone, senza però consentire di accedere alla connessione dock, impedendo di fatto di integrare i nuovi software con accessori hardware, quale potrebbero essere ad esempio un programma di navigazione ed un modulo GPS. I nuovi programmi verranno ovviamente diffusi tramite iTunes.
Altra novità che probabilmente verrà annunciata il 6 marzo sarà l’introduzione del supporto dei ai server Exchange e di Lotus Notes, entrambi utilizzati da molte aziende per la gestione della posta aziendale. Oltre a ciò potrebbe avvenire anche la presentazione di nuovi prodotti o l’annuncio dell’uscita di iPhone in altri paesi… che sia la volta dell’Italia?