Proseguono le diatribe legali tra le due più importanti aziende nella produzione di dispositivi mobili, l’azienda coreana Samsung e l’azienda di Cupertino, Apple. Questa volta, c’è un colpo di scena, Samsung ha cambiato strategia e proprio nella sua patria, la Corea, ha deciso clamorosamente di non compiere nessuna azione legale con l’obbiettivo di bloccare la distribuzione dell’iPhone 4s, l’ultimo smartphone prodotto dall’azienda che ha per logo una mela morsicata.
Contrariamente a quanto aveva fatto in Europa, inutilmente, tentando il blocco delle vendite in mercati importantissimi, quali la Germania, la Francia e il nostro paese. Intanto, in Australia un ingegnere ha avuto accesso al firmware di iPhone 4S per una perizia.“Abbiamo concluso che dobbiamo condurre le nostre battaglie legali contro Apple solo sul mercato globale“, ha dichiarato un dirigente di alto livello di Samsung, “ma non al fine di incrementare il nostro market share in Corea”. La tesi esposta dall’azienda orientale, Samsung è che con l’utilizzo di tale chip Apple avrebbe violato alcuni brevetti sulla tecnologia 3G di proprietà. I legali dell’azienda californiana invece sostengono che tutti i metodi utilizzati nel codice della baseband del dispositivo sono stati regolarmente licenziati proprio da Qualcomm.
To be continued, la battaglia prosegue nelle prossime udienze!
Lascia un commento