L’iPhone 4S di Apple è equipaggiato con il sistema operativo iOS, tanto avanzato quanto semplice da usare e ricco di funzionalità già preinstallate, come ad esempio il Centro Notifiche, Siri, l’integrazione completa con Twitter, l’Edicola, iTunes, App Store e tanto altro ancora.
Ma se desideriamo inviare e ricevere messaggi multimediali MMS (Multimedia Messaging Service), non possiamo farlo subito. Come con la maggior parte dei cellulari in commercio, anche con l’iPhone 4S dobbiamo necessariamente configurare il sistema in base al nostro operatore utilizzato, in maniera simile alla configurazione del traffico dati su rete 3G.
Come mai Apple non ha pensato a configurare il telefono in anticipo? Purtroppo i dati di configurazione degli MMS sono differenti da operatore a operatore, e come se non bastasse possono cambiare in qualsiasi momento. Ecco quindi che tocca a noi configurare il cellulare in modo tale che sia in grado di inviare e ricevere i messaggi di tipo MMS.
La prima cosa da fare è aprire la schermata delle Impostazioni generali, quindi facciamo tap su Generali, “Network dati cellulari”, “MMS” e inseriamo i parametri relativi al nostro operatore.
TIM:
• APN : mms.tim.it
• Nome Utente : vuoto
• Password : vuoto
• MMSC : http://mms.tim.it/servlets/mms
• Proxy MMS : 213.230.130.089
• Dimensione Massima MMS : 614400
• MMS UA Prof URL : vuoto
Vodafone:
• APN : mms.vodafone.it
• Nome Utente : vuoto
• Password : vuoto
• MMSC: http://mms.vodafone.it/servlets/mms
• Proxy MMS: 10.128.224.10:80
• Dimensione massima MMS: 614400
• MMS UA Prof URL: vuoto
Wind:
• APN: mms.wind
• Nome Utente: vuoto
• Password: vuoto
• MMSC: http://mms.wind.it
• Proxy MMS: 212.245.244.11:8080
• Dimensione massima MMS: 614400
• MMS UA Prof URL: vuoto
Tre:
• APN: tre.it
• Nome Utente: vuoto
• Password: vuoto
• MMSC: http://10.216.59.240.10021/mmsc
• Proxy MMS: wsb.treumts.it:8799
• Dimensione massima MMS: 614400
• MMS UA Prof URL: vuoto
Fonte: iPhonari
Lascia un commento