Apple è pronta a tornare in scena in grande stile: lo ha svelato un nuovo report realizzato da Nikkei, quotidiano economico giapponese. Sembra che l’azienda americana sia pronta a progettare il suo iPhone 8 per sfidare i diretti concorrenti del mercato. Secondo i rumors svelati vi saranno diverse versioni di smartphone che si presentano con altrettante varianti che riguardano il display. Grazie a questo modello Apple lancerà la sfida a smartphone realizzati quasi tutti con un design borderless.
L’iPhone 8 sarà molto probabilmente presentato in 2 versioni, di cui una è Plus. Si punterà su un upgrade a livello hardware, atteggiamento che abbiamo già visto fare all’azienda negli ultimi anni. Il vero punto di distinzione sarà dato dal display che richiama le forme dell’attuale generazione. Il nuovo gioiello di casa Apple sarà equipaggiato con display Oled da 5,8 pollici; presenterà cornici sottilissime, quasi assenti, che permetteranno di rivoluzionare i progetti dell’azienda. Il quotidiano Nikkei ha anche ipotizzato il ritorno verso una back cover in vetro che non abbiamo più visto dai tempi del 4s. Una scelta fondamentale per produrre così un corpo unico con il display, così da sostenere lo schermo Oled borderless.
La terza versione di smartphone Apple si chiamerà iPhone X?
Se questa voce fosse confermata, l’iPhone X potrebbe essere il modello che si presenterà sul mercato in vista del decimo anniversario dell’Apple. Oltre all’upgrade significativo e vi saranno importanti novità in ambito fotografico. Sembra che la fotocamera sia integrata con la funzione 3D, così da aumentare il potenziale della prossima generazione di iPhone. Importati cambiamenti che potrebbero facilmente aumentare il costo del dispositivo messo in vendita.

iphone 8
La strategia Apple ci ha insegnato negli anni che la cifra di partenza dell’iPhone 8 e l’8 Plus potrebbe essere di 799 e 939 euro. Ma la versione X invece potrebbe avere un costo che si aggira attorno a 1.039 euro, dati proprio dalla variante con display a 5,8 pollici. Azzardato, ma interessante: un’offerta del genere potrebbe così ampliare l’attenzione degli utenti, che avranno la possibilità di “personalizzare” il proprio telefono partendo da specifiche esigenze. E’ forse questa la chiave vincente per poter fronteggiare le aziende rivali?
Sicuramente è un punto di forza per Apple che nel giro dei prossimi mesi si prepara a una serie di lanci importanti: a breve presenterà l’iPad 10,5”, più precisamente in aprile, e dopo la metà dell’anno potrebbe sorprenderci con il nuovo iPhone.
Lascia un commento