Come ben saprete Vodafone la settimana scorsa ha ufficilizzato le tariffe per iPhone. Visto che in rete ho letto si sono lette molte cose non proprio congruenti cerco di chiarire le idee.
Innanzitutto ogni utente ha la possibilità o di mantenere il proprio piano attuale (sia ricaricabile che abbonamento) o sottoscrivere un nuovo abbonamento, l’abbonamento può essere sottoscritto da privati o da persone titolari di partita IVA.
Partiamo dal primo caso, l’utente che ha una ricaricabile (in Italia praticamente quasi tutti a parte i titolari di partita IVA). In questo caso se si vuole mantenere il proprio piano telefonico, e quindi continuare a pagare SMS e telefone alla tariffa attuale il prezzo dell’iPhone sarà di 499€ per la versione da 8 GB e 569€ per quella da 16 GB. L’iPhone è però un dispositivo nato per navigare sul web ed utilizzare i servizi che esso offre, quindi Vodafone ha pensato per chi vuole mantenere il proprio piano tariffario di lanciare il “Vodafone Pack per iPhone“. Chi ha una ricaricabile quindi può avere a disposizione 150 MB di traffico web alla settimana al prezzo di 3€. Il Vodafone Pack è disponibile anche per chi ha un abbonamento e non vuole cambiarlo, il prezzo in questo caso si attesta sui 10€ mensili. Tali prezzi sono validi per chi attiva il Vodafone Pack entro il 30 settembre 2008, successivamente costerà 5€ alla settimana per le ricaricabili e 20€ al mese per chi ha un abbonamento.
Una nota molto importante da sottolineare è che se si sforano i 150 MB settimanali il prezzo da pagare sarà sempre di 3€ per 150 MB di dati.
Vediamo ora invece quali sono le offerte disponibili per chi vuole sottoscrivere un abbonamento, esse sono di tre tipologie che racchiuse nella proposta Vodafone Facile. Ricordo che i piani tariffari ad abbonamento devono essere sottoscritti per un periodo minimo di 24 mesi.
Facile Medium:
- Canone Mensile: 59€
- Costo iPhone 8 GB / 16 GB: 199€ / 269€
- Minuti compresi (senza scatto alla risposta): 400 minuti verso tutti i numeri nazionali
- SMS compresi: 400 verso tutti i numeri nazionali
- Traffico dati: 600 MB al mese inclusi
Special Edition:
- Canone Mensile: 79€
- Costo iPhone 8 GB / 16 GB: 99€ / 169€
- Minuti compresi (senza scatto alla risposta): senza limiti verso i numeri Vodafone, 250 minuti verso tutti i numeri nazionali
- SMS compresi: senza limiti verso i numeri Vodafone, 250 SMS verso tutti i numeri nazionali
- Traffico dati: 600 MB al mese inclusi
Nota: per Vodafone la parola “senza limiti” corrisponde all’uso in buona fede dell’offerta, quantificata in un traffico voce di 7000 minuti al mese e di 7000 SMS al mese.
Facile Large:
- Canone Mensile: 99€
- Costo iPhone 8 GB / 16 GB: 49€ / 119€
- Minuti compresi (senza scatto alla risposta): 900 verso tutti i numeri nazionali
- SMS compresi: 900 verso tutti i numeri nazionali
- Traffico dati: 600 MB al mese inclusi
Il costo delle chiamate nazionali verso tutti i numero oltre la soglia del piano sarà di 19 cent al minuto senza scatto alla risposta, gli SMS oltre la soglia costeranno 15 cent al minuto, la segreteria telefonica costerà 15 cent al minuto più 16 cent di scatto alla risposta e come nel caso delle ricaricabili il traffico dati costerà 3€ ogni 150 MB oltre i 600 MB compresi.
In caso di recesso anticipato dell’abbonamento prima di 24 mesi o di cambio piano (verso un piano senza contributo mensile o con contributo mensile di importo inferiore) sarà richiesto il pagamento di 300€ come corrispettivo per recesso anticipato.
La “magnanima” Vodafone offre anche la possibilità di acquistare l’iPhone a rate con l’opzione Telefono Facile per chi ha già un abbonamento versando un contributo iniziale e pagando una rata mensile di 9€.
L’ultima casistica di utenti che manca da coprire sono quelli business, in questo caso l’offerta “Vodafone MioBusiness Tutto per iPhone” comprende un iPhone 3G da 16 GB, 2000 minuti di conversazione al mese, 1000 SMS al mese, 1 GB di traffico web sempre al mese al prezzo di 180€ mensili.
Anche in questo caso per chi ha già un piano business al “modico” prezzo di 30€ si può acquistare il “Vodafone Business Pack per iPhone” che comprende 1GB di traffico dati al mese.
Come tutti i principali siti di tecnologia, blogger ed utenti affermano la sensazione è che i prezzi sono decisamente troppo alti, soprattutto considerando il fatto che siamo in Italia dove gli stipendi sapete bene come sono rispetto agli altri paesi europei.
Concludo con una citazione che riprendo da un articolo di Punto Informatico di oggi: “Di certo non è possibile cambiare il mondo ogni giorno e la grande differenza fra i contratti di AT&T in USA che prevedono (tutti) tariffe flat per l’accesso alla rete da iPhone e quelli miseri dei nostri operatori che continuano a spacciare traffico dati come fossero diamanti, raccontano di una piccola grande differenza di approccio all’accesso a Internet in mobilità.”
Con questo post spero di aver chiarito tutti i dubbi sulle tariffe Vodafone per iPhone, eventuali domande postatele nei commenti!
Lascia un commento