Da giovedì notte ad oggi TIM e Vodafone hanno venduto oltre 30.000 iPhone. Chi credeva che l’iPhone sarebbe stato un flop, o meglio se lo augurava è stato senz’altro deluso almeno per ora, ma solamente nelle prossime settimane sapremo se iPhone sarà veramente un successo in Italia o meno. Vediamo i dettagli delle vendite:
- TIM: 16.000 iPhone
- Vodafone: 14.000 iPhone (compresi quelli acquistati online)
Il modello preferito dagli acquirenti è stato quello nella versione da 16GB, con circa il 70% delle preferenze.
Grande successo mediatico per Apple l’iPhone, TV e giornali hanno dato ampio spazio alle notizie sul telefonino e sulle code nei vari punti vendita: spesa pubblicitaria per Apple ancora una volta zero. Tutto si può dire di Apple tranne che non siano fenomenali nel marketing.
Una notizia che tantissimi mi hanno segnalato (e non solo a me ma anche nei principali blog del settore) è una forte riluttanza di alcuni molti negozianti a vendere iPhone se non si sottoscrive anche un abbonamento con l’operatore di riferimento. Tale pratica sembra essere incoraggiata da TIM e Vodafone che hanno tutto da guadagnarci (oltre ai negozianti naturalmente che hanno un guadagno maggiore se vendono iPhone combinato con abbonamento). Tale pratica se non illegale è quantomeno fortemente deprecabile, invito tutti quanti hanno avuto esperienze di questo tipo a segnalarle nei commenti ed a rivolgersi direttamente a TIM e Vodafone per protestare.
Una domanda che mi pongo è: quanti di quelli che lo hanno acquistato sapevano veramente quali sono le funzionalità del dispositivo, in cosa si differenzia dagli altri cellulari e quale è il suo valore aggiunto e quanti lo hanno acquistato solo perchè iPhone è uno degli accessori più alla moda del momento (come l’iPod qualche anno fa)?
A voi la parola.
Lascia un commento