Apple ha avuto l’opportunità di mettersi un passo avanti ai suoi concorrenti di Amazon e Google e ha deciso di far valere il suo marchio e concentrarsi sul nuovo prodotto della casa: il Mini iPad. Il mini iPad di Apple ha uno schermo da 7,9 pollici in diagonale, il che lo rende più grande degli schermi a 7 pollici dei concorrenti, e ha uno risoluzione dello schermo di 1024 per 768 pixel, e il dispositivo sarà disponibile in bianco e nero. L’iPad Mini sarà in vendita a partire dal 2 novembre, e i clienti lo possono preordinare on-line da venerdì.
Il nuovo dispositivo di casa Apple pesa 0,68 libbre, che l’azienda paragona allo stesso peso di un blocchetto di carta. Ha 7,1 millimetri di spessore, descritto ovvero come una matita, è dotato di chip Dual core A5 e promette 10 ore di durata della batteria. Il nuovo modello ha migliori applicazioni ed è più facile da usare rispetto ai concorrenti come Google Nexus, ed Apple sta inoltre sostituendo il connettore a 30 pin dock con il nuovo, più piccolo connettore “Lightning” introdotto con l’iPhone 5 di un mese fa.
Per quanto riguarda invece l’iPad 4, più che una vera e propria novità sembra l’aggiornamento della recente versione di questo tablet. L’iPad 4 ha un Retina Display da 9,7 pollici con risoluzione di 2048×1536 pixel, la fotocamera posteriore è la iSight da 5 megapixel mentre la fotocamera anteriore è FaceTime da 1,2 megapixel; il processore è Apple A6X dual-core, che promette prestazione nettamente superiori alla versione precedente. Le misure del dispositivo non cambiano (241 x 186 x 9,4 millimetri) così come il peso (652 grammi). Anche il nuovo iPad 4 sarà in vendita dal 2 novembre, e dal 26 ottobre parte il pre-ordine. I prezzi vanno da 499 euro per iPad 4 da 16 GB WiFi a 599 euro per iPad 4 da 32 GB WiFi fino a 829 euro iPad 4 da 64 GB WiFi+3G.
Lascia un commento