Le app, scaricate sull’iPad 3, il nuovo device prodotto da Apple, richiedeanno maggiore tempo e più spazio diversamente da quanto avveniva per le app installate sugli iPad di seconda generazione, occupando, così, uno spazio cinque volte superiore, la causa sarebbe dovuta alla risoluzione retina del display.
A rendere pubblica la scoperta è stato il portale vietnamita, Tinhte, il quale ha messo a dura prova il nuovo computer a tavoletta dell’azienda che ha per logo una mela morsicata, al punto di scoprire questa spiacevole sorpresa.
Per comprendere meglio, basta considerare una delle app più note dell’iPad, il keynote, il blocco degli appunti che pesava 115 mb nel precedente dispositivo installato nell’iPad di terza generazione “ingrasserà” di 212 mb, per “pesare” complessivamente 327 mb.
Altri esempi concreti di questa improvvisa “obesità” delle app in iPad 3 sono: numbers da 109 a 283 mb, Pages da 95 MB a 269 MB e iMovie da 70 MB a 404 MB. Una notevole differenza.
Inoltre, è necessario precisare che tali dimensioni sopra descritte potrebbero ulteriormente aumentare, come spesso avviene, infatti si riferiscono al download e non al programma installato. Insomma, questo è il “prezzo” da pagare per avere una migliore qualità grafica, in alta definizione nel nuovo computer a tavoletta dell’azienda di Cupertino che promette di garantire una qualità superiori ai tv in hd.
Lascia un commento