Nella serata di oggi Apple ha presentato il nuovo firmware dell’iPhone giunto alla versione 3.0, numerose sono le funzionalità implementate tra cui la tanto attesa funzione di copia/incolla. Vediamo il tutto con ordine.
Una delle novità più attese che è stata presentata da Scott Forstall è l’arrivo della Push Notification su iPhone. La questione non è semplice e riguarda la possibilità di far girare le applicazioni in background. Come saprete al momento le applicazioni su iPhone girano una alla volta, non è possibile far andare contemporaneamente due applicazioni differenti. Il problema principale è che l’utilizzo di applicazioni in background implica un consumo di batteria molto maggiore che secondo Apple può arrivare anche all’80% con piattaforme Windows Mobile od Android. Apple ha deciso quindi di intraprendere una strada differente, ovvero quella della push notifications. Il servizio consente di mantenere una connessione sempre aperta e ricevere le notifiche dai vari programmi tramite dei badge alerts, testo od audio. La Push Notification in questo caso consente un consumo di batteria molto inferiore rispetto a quello speso per far girare le applicazioni in backgroud. Le applicazioni dunque non girano effettivamente in background ma consentono all’utente di avere comunque delle notifiche in tempo reale per le applicazioni che lo richiedono (IM, e-mail ecc.).
Numerose sono anche le novità per gli sviluppatori: la principale è che nella nuova versione dell’SDK dell’iPhone 3.0 saranno presenti più di 1000 nuove API, questo significa che le nuove applicazioni potranno incorporare funzionalità che fino ad ora non era possibile gestire. Tra le novità più importanti gli sviluppatori hanno ora la possibilità di vendere nuovi livelli o caratteristiche di un’applicazione senza doverne creare una differente. Un’altra rivoluzione è anche il supporto al Peer to Peer: fino ad oggi per far dialogare la stessa applicazione su due iPhone differenti (per giocare il multiplayer ad esempio) era necessario che entrambi fossero connessi alla stessa rete Wi-Fi, ora invece si potrà utilizzare anche il bluetooth tramite interfaccia Bonjour, l’iPhone potrà quindi rilevare automaticamente gli altri dispositivi nelle vicinanze. Sarà quindi possibile creare anche nuovi dispositivi hardware da collegare all’iPhone. Tra le nuove API ne saranno rese disponibili alcune che riguardano lo streaming video ed audio, il VOIP ed il sensore di prossimità.
Per quanto rigurda le funzioni attese dagli utenti invece sicuramente la più apprezzata è senz’altro il copia-incolla che sarà reso disponibile con la nuova versione del firmware iPhone 3.0. Esso funzionerà su tutte le applicazioni e con il testo delle pagine web. Per attivare la nuova funzione sarà sufficiente fare un doppio tap su una parola od una porzione di testo, verrà visualizzato un popup e sarà quindi possibile selezionare il testo che si intende copiare. Premendo su copia il testo verrà memorizzato negli appunti e sarà successivamente possibile incollarlo in da un’altra parte.
Nelle’evento di oggi sono stare presentare anche varie applicazioni che utilizzano le funzioni disponibili con il firmware 3.0: il gioco The Sims 3.0, un’applicazione per la gestione dei magazzini, una per il controllo del diabete, due nuovi giochi: Touch Pets e LiveFire.
Sarà anche possibile inviare foto multiple via email e sopratutto si potranno cancellare ed inoltrare i singoli SMS. Si potranno inoltre inviare finalmente anche gli MMS con file audio, location e contatti.
La tastiera potrà essere utilizzata anche in modalità panoramica anche con Mail e Note. Viene introdotta anche una nuova applicazione per la registrazione dei messaggi audio, il supporto di nuovi calendari e la possibilità di potere effettuare ricerche nelle applicazioni e nei messaggi (solo mittente e titolo). Viene in pratica portato Spotlight anche sull’iPhone!
Le novità però non sono ancora finite, con l’iPhone 3.0 si potranno sincronizzare le note via iTunes, viene introdotta la funzione shake to shuffle (come negli ultimi iPod), sistemi anti-phising in Safari, parental control, funzioni avanzate in YouTube.
La versione beta del firmware 3.0 per iPhone sarà resta disponibile agli sviluppatori da oggi, e la versione finale sarà resta disponibile gratuitamente a tutti coloro che hanno un iPhone (anche per coloro che hanno l’iPhone EDGE). Per gli utenti dell’iPod Touch invece costerà 9,95$.
Il nuovo firmware sarà reso disponibile in estate.
Direi che ci sono un sacco di novità attese ed importanti, cose ne pensate di tutte queste nuove funzionalità?
Lascia un commento