Vodafone ha pubblicato sul proprio sito ufficiale i prezzi dell’abbonamento per iPad 3, tariffe a partire da 29 € al mese e 0 € per iPad da 16 GB.
iPhone 4s 64 GB Tim
L’iPhone 4s è uscito da qualche settimana anche in Italia, esaminiamo dettagliatamente l’offerta proposta da Tim, l’operatore di Telecom Italia Mobile che offre il modello top del nuovo smartphone Apple, quello che dispone di una memoria da 64 GB. Per averlo, bisognerà attendere ancora un po’, le vendite nel nostro paese per il modello che si presenta con la massima memoria, sarà reso disponibile solo dal prossimo 5 dicembre. Infatti, finora, Tim consente di poter acquistare sia nei centri Tim sia on line, solo i modelli base da 16 e 32 GB.
Due le opzioni per comprare l’ultimo smartphone, quello che è stato definito come l’ultimo di Steve Jobs e il primo di Tim Cook, senza abbonamento a 899 euro, lo stesso prezzo dell’Apple Store, oppure tramite un piano mensile, previsto nell’opzione Tutto Compreso. Ecco a voi appassionati di tecnologia, le tariffe con Tutto Compreso sono le seguenti: 20 euro per iPhone 4S 16 GB, 25 euro per iPhone 4S 32 GB. E non c’è alcun anticipo da versare. Con Tutto Compreso 500 il canone mensile è pari a 29 euro, con Tutto Compreso 1000 a 49 euro, con Tutto Compreso 1500 si sale a 69 euro.
Bisogna sommare, l’opzione Internet con un costo di 10 euro al mese.
La Biografia Ufficiale di Steve Jobs
Il 24 ottobre è uscita la prima biografia autorizzata su Steve Jobs. L’autore è Walter Isaacson, attuale direttore dell’Aspen Institute, ex Cnn e Time.Seicento pagine, al costo di 20 euro ripercorre la vita del co – fondatore della Apple, che ha stravolto positivamente la vita di milioni di utenti sparsi nel mondo. La biografia, si presenta con quaranta interviste fatte nel corso degli anni proprio a Steve Jobs, e se ancora non bastasse, il libro include cento dichiarazioni e interviste rivolte ad amici e parenti. IPod nero personalizzato, in versione speciale per Bono Vox, il leader degli U2 come compenso per aver composto la musica di uno spot.
Nelle ultime pagine, sono presenti alcune delle ultime parole di Steve Jobs prima della sua prematura morte, avvenuta pochi giorni dopo la presentazione dell’iPhone 4s. Disse “Non voglio che il mio corpo venga aperto”, il fondatore Apple non voleva sottoporsi ad ulteriori operazioni contro un male terminale che non gli dava più tregua da parecchi anni. Qui vengono riportati quelle sue ultime parole, di un uomo, un genio che ha cambiato radicalmente la storia tecnologica del nostro vivere quotidiano e già c’è chi ha ribattezzato l’iPhone 4s come il primo di Cook e l’ultimo di Jobs, una paternità in comune per l’ultima meraviglia.
Steve Jobs Memorial
Si è svolto presso il campus di Cupertino la commemorazione di Steve Jobs che Tim Cook aveva annunciato la scorsa settimana con una email interna. Una celebrazione, riservata esclusivamente ai dipendenti e valida solo per quelli della sede centrale. In segno di omaggio, si sono uniti idealmente anche tutti gli Apple Store, sparsi nel mondo, che sono rimasti chiusi per l’occasione.
Nessun comunicato, solo una foto, in questo modo l’azienda di Cupertino ha deciso di coinvolgere i mass media. Ad aprire la commemorazione, è stato il nuovo ceo, Tim Cook, tramite un discorso che poi i dipendenti su Twitter, hanno definito commovente. Erano presenti anche Al Gore, che ha parlato di Bill Campbell.
Dopo la tristezza e i ricordi, spazio alla musica, con i Coldplay e Norah Jones, due degli artisti preferiti da Steve Jobs. Gigantografie di alcune delle pose più famose di Jobs sono state allestite all’interno del campus. Un modo semplice e simpatico per ricordare il geniale Steve Jobs, scomparso pochi giorni dopo la presentazione dell’ultimo smartphone di casa Apple, l’iPhone 4s, che sopra ogni rosea previsione ha battuto ogni record di vendita, forse una sorta di senso di omaggio da parte degli utenti verso il papà dell’azienda che ha per logo una mela morsicata.
iPhone Airplay
AirPlay è una funzionalità disponibile per iPhone che consente la condivisione di documenti su una rete domestica, in pratica consente di riprodurre contenuti multimediali (video, foto, immagini) salvati nella memoria dell’iPhone sul televisore di casa passando tramite l‘Apple TV. AirPlay amplia la possibilità di ascoltare la propria libreria musicale in due modi: elimina il vincolo del collegamento fisico (utilizzando la connessione Wi-Fi), e amplia la compatibilità a nuovi dispositivi.
AirPlay consente di inviare il contenuto da un dispositivo ad un’altro semplicemente premendo un bottone, senza nessuna configurazione particolare, senza scansioni di rete o server da ricercare. Oltre che al televisore è possibile trasmettere ad esempio i contenuti audio alle vostre casse. Collegando il vostro iPhone alla stessa rete Wi-Fi dell’Apple TV comparirà in automatico l’icona AirPlay. E’ quindi possibile visualizzare sul televisore di casa le foto delle vostre vacanze, un video, film ecc.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=6XYbVwg5B7g]
iPhone 5: evento Apple il 4 Ottobre
Il 4 ottobre Apple terrà un evento in cui con ogni probabilità verrà presentato il nuovo iPhone 5. La notizia non arriva da un comunicato stampa Apple ma da All Things D. un blog collettivo di giornalisti connessi al Wall Street Journal. In questo evento molto probabilmente verrà annunciata anche la nuova gamma di iPod.
La presentazione con ogni probabilità verrà tenuta da Tim Cook, nuovo CEO di Apple dopo le dimissioni di Steve Jobs.
L’iPhone 5 dovrebbe essere disponibile per l’acquisto alcune settimane dopo la presentaione.
Come aggiornare Cydia in background
Se non sai bene come poter fare gli aggiornamenti Cydia, allora ecco una soluzione per te. Tra le novità che di recente sono comparse in Cydia ce n’è anche una che vi permetterà di aggiornare la cache che usa Cydia senza effettivamente mettere in esecuzione l’applicazione.
Ci sono un paio di applicazioni che svolgono questo compito, ed entrambe sono eseguite in background, il che rende molto facile aggiornare Cydia, ad esempio mentre si controlla la posta.
Aotupdate per SBSettings è stato il primo software che è arrivato a disposizione degli utenti, mentre Debian Updater per SBSettings è la scelta più ovvia. Questo toggle dispone di una icona nella barra di stato che consente di sapere quando è in esecuzione. Se trova degli aggiornamenti allora ci sarà una distinta icona nella barra di stato. Ci vuole qualche istante per iniziare a caricare, il che è segno che effettivamente il software funziona.
Se si prova uno di questi software, non bisogna tentare di utilizzarli mentre Cydia è in esecuzione o se ci sono degli elementi presenti nella coda. Mentre Cydia non consente l’Activator di default, dunque aggiungere dei pacchetti in coda può causare alcuni errori proprio nel funzionamento di Activator.
Uno di questi software ha fatto la differenza nella tua esperienza con Cydia?
Arriva LimeRa1n, il jailbreaking per iOS 4.1
Il jailbreak LimeRa1n Geohot è stato rilasciato e anche se ha una serie di aspetti negativi, funziona sotto alcuni punti di vista. Vediamo come possiamo installare questo jailbreaking. Ricordiamo cheil jailbreaking ti fa perdere la garanzia Apple.
L’obiettivo di LimeRa1n è di fare il jailbreak all’iOS 4.1, sia per iPhone 3GS che per iPhone 4, oltre che per iPod Touch 3G e 4G
Per porima cosa è necessario eseguire LimeRa1n come amministratore. Scarica LimeRa1n da questo link. Collega l’iPhone al computer e lancia LimeRa1n, quindi fai clic su “Make it Ra1n”. Segui le istruzioni a video, tieni premuto il tasto Home e Power insieme.
Rilascia il pulsante di accensione. LimeRa1n permetterà all’iPhone di entrare in modalità DFU e poi fare, per magia, il jailbreak. L’iPhone è quasi pronto per il jailbroken. Finita la procedura di sblocco, se non vedi l’icona di LimeRa1n sull’iPhone, non preoccuparti, è sufficiente riavviare. Quindi lancia LimeRa1n e seleziona Cydia, in maniera da installare anche questo App Store alternativo.
Una volta che Cydia è stato installato, è possibile disinstallare l’applicazione LimeRa1n dal tuo iPhone.
Facci sapere nei commenti come ti trovi con questo jailbreaking. Ricorda, ancora una volta, di fare prima un backup completo dei dati che hai nel telefono prima di procedere, per una maggior sicurezza.
Microsoft aggiorna Bing per iPhone
Microsoft ha aggiornato la sua versione di Bing per iPhone aggiungendo anche le funzionalità di ricerca avanzata e la mappa. L’applicazione aggiornata di Bing, che rivaleggia con Google Mobile App per iPhone, sarà disponibile con la nuova funzione utile per il viaggio, oltre ad alcuni miglioramenti al proprio servizio di mappe e alla nuova funzione ‘nearby’.
Bing Mobile per iPhone e per iPod Touch è stata aggiornata anche con la nuova funzione Bing Travel, che permetterà agli utenti iPhone di controllare le migliori offerte di voli direttamente da casa, oltre a cercare last minute e offerte week-end, con tanto di prezzi.
Gli utenti saranno in grado di visualizzare un calendario interattivo delle offerte, il che permetterà loro di vedere a quali date i prezzi disponibili si riferiscono. L’applicazione è stata aggiornata per fornire aggiornamenti sullo stato dei voli e verificare se il volo è in orario.
Le mappe di Bing sono state aggiornate per avere dei caratteri più grandi e più chiari, al fine di migliorare l’esperienza di mapping. Nel frattempo anche le informazioni che possiamo prendere dalle cartine, come i dati sul traffico, gli elenchi delle attività commerciali e i simboli sono stati migliorati
La funzione nearby permette agli utenti di ‘volare’ attraverso il quartiere e controllare le aziende locali. Bing per iPhone, l’avete già provata?
Liveview, software imperdibile per i disegnatori di applicazioni
Se si esegue lo sviluppo di applicazioni per Apple e per il suo iOS, se si vogliono fare degli sfondi o semplicemente si vuole vedere come sarà la vostra creazione sullo schermo del vostro iPhone, allora LiveView è essenziale per voi.
Live view è formato da due applicazioni, ovvero LiveView Screecaster e LiveView. Il primo è un programma per il vostro Mac, mentre il secondo è totalmente gratuito ed è scaricabile dall’App Store direttamente sul nostro dispositivo iOS.
Una volta installato, tutti i Mac, iPhone, iPod Touch e IPAD collegati alla stessa rete wifi possono vedere parte dello stesso schermo.
E’ una semplice idea che ci permette di vedere il risultato di uno sfondo o di un software senza la necessità di inviare il file al nostro iPhone.
E’ un ottimo programma per guardare delle nuove icone, nuovi sfondi, la dimensione del menu di un sito web, ecc. E tutto questo senza dimenticare che potremo anche usare il nostro dispositivo per controllare la parte visualizzata sullo schermo. Utile ad esempio per controllare il mini player di iTunes, un lettore multimediale o semplicemente per guardare lo stato dei download.
Fateci sapere che cosa ne pensate di questo software, decisamente utile e che, ricordiamo, è completamente gratuito.