Nei giorni scorsi è stato annunciato che Apple non venderà l’iPhone 3G in Italia con 3 (H3G), ma resterà ad esclusivo appannaggio di Tim e Vodafone, attuali venditori del telefonino di Cupertino.
Purtroppo questa decisione impedisce una ulteriore concorrenza sulle tariffe, che al momento restano abbastanza alte. A luglio, Novari, l’amministratore delegato di 3 Italia, aveva fatto sperare che la Apple permettesse anche alla 3 di distribuire l’iPhone, contribuendo così di fatto ad un abbattimento delle tariffe.
Ancora limiti allora alla commercializzazione dell’iPhone e mantenimento della stessa politica già adottata dalla Apple in altri paesi europei, di affidarsi solo ad un numero minimo di partner. La differenza è che, comunque, le tariffe applicate all’estero sono nettamente inferiori a quelle italiane.
In ogni caso è possibile aggirare l’ostacolo: chi possiede un iPhone libero da vincoli contrattuali, può comunque usarlo con la propria scheda SIM 3, che offre 100 MB a settimana a 3 euro, oppure 1,5 GB di traffico a soli 6 euro al mese.
E’ davvero un peccato questa decisione presa dalla Apple, soprattutto in Italia avrebbe potuto dare uno scossone decisivo alla “guerra” delle tariffe che continuano a rimenere troppo alte. Cosa ne pensate? Come giudicate questa decisione presa dalla casa di Cupertino?