Chiunque possieda un iPhone di solito è più che soddisfatto del suo smartphone: il design accattivante, la semplice usabilità e l’ottimo hardware consentono al telefono di effettuare un enorme numero di operazioni, siano esse di svago o di lavoro. Liquidando velocemente l’ambito lavorativo, preferiamo quest’oggi occuparci di quello ludico, e più particolarmente del gaming vero e proprio.
Infatti uno degli indubbi punti di forza dell’iPhone consiste nella presenza di un nutritissimo Apple Store pieno zeppo di applicazioni di ogni tipo, e chiaramente anche di giochi. Il profilo del giocatore online medio infatti è quello di un uomo o una donna di 35 anni di età media: proprio il profilo tipico di chi possiede un iPhone. Ma quali sono i software più gettonati al mondo? In realtà la scelta spazia molto: ad esempio Ruzzle – una sorta di agguerritissimo Scarabeo – conta 10 milioni di giocatori mentre ChessCube, i sempreverdi scacchi, arrivano ad un milione di contendenti nel mondo. Passando alle carte invece, il poker regna come un sovrano incontrastato ed è apprezzatissimo da milioni di appassionati in tutto il globo. Emblematico è in tal senso l’incredibile traguardo ottenuto da PokerStars nel 2013: 3 miliardi e mezzo di mani giocate su una piattaforma che può essere eseguita sia da computer e tablet che anche da cellulari, iPhone compreso, con l’app PokerStars Mobile Poker.
Prodotta da Texashold-em.it
Oltre alla app vera e propria per giocare ricordiamo che – sempre compatibile anche i nostri amati melafonini – troviamo altre due applicazioni irrinunciabili per i veri amanti del poker: PokerStars Tv, che consente di accedere in qualsiasi momento ai filmati, commentati, degli eventi mondiali di poker e l’ingegnosissima CassaWeb. Quest’ultima app permette di ricaricare il proprio account PokerStars effettuando trasferimenti di danaro in modo rapido, semplice ed intuitivo.