Ormai da tempo i nostri device mobili sono diventati dei piccoli uffici semoventi che portiamo con noi pressoché dappertutto e che ci assistono nelle questioni più disparate che riguardano il nostro lavoro. In particolar modo iPhone mette a disposizione dell’utente business una serie di strumenti davvero utili che si rivelano essenziali nella produttività. Uno di questi strumenti, integrato in IOS già ai tempi della prima release, è la possibilità di gestire la propria email direttamente da iPhone. Forse non tutti sanno che questa opzione è stata inserita in IOS fortemente voluta da Steve Jobs che credeva particolarmente alla possibilità di controllare e gestire la posta elettronica dal dispositivo mobile andando quindi a intercettare quel segmento di mercato che è l’utenza business, da sempre alla ricerca di soluzioni che possano far risparmiare tempo e denaro e ripaghino dell’investimento effettuato.
Negli ultimi tempi iPhone sembra sempre più orientata verso il mercato del lavoro offrendo una serie di soluzioni che raramente si possono trovare in un’utenza mobile. Ad esempio le prime applicazioni ottimizzate per il nuovo iPhone 5 sono state quasi esclusivamente applicazioni business, proprio a causa di questa inclinazione che Cupertino vuole dare al suo prodotto di punta. IPhone 5 si rivela infatti come partner essenziale nel mondo del lavoro con l’offerta di applicazioni che spaziano dalla gestione dei documenti, all’organizzazione della nota spese, alla facilitazione dell’acquisto digitale di biglietti aerei, agli annunci di lavoro per cercare nuovo personale qualificato, alla gestione di hosting e spazio web, alla possibilità di apporre una firma digitale ai documenti con un semplice tocco ovunque ci si trovi. Si noti che molti di questi servizi Apple sta cercando di implementarli nel proprio sistema operativo (si pensi a PassBook) senza far transitare gli utenti su AppStore in cerca di soluzioni a pagamento.
In conclusione è chiara l’intenzione di Apple di favorire lo sviluppo di iPhone attraverso un’erogazione di servizi che risultino complementari alla produttività e alla continua ricerca di nuovi servizi che facilitino il lavoro di persone abituate a muoversi e a non restare chiuse in ufficio. Da questo punto di vista si può dire che Apple stia lentamente trasformando iPhone in una piccola azienda efficace, produttiva e multifunzionale.
Lascia un commento