Da pochissime ore la Apple ha reso noto il nuovo look del suo App Store, il negozio virtuale sviluppato da Cupertino e che consente, ai possessori di iPhone e di iPod Touch, di scaricare gratuitamente o di acquistare applicazioni per il proprio dispositivo. Ora la grafica dell’App Store è in linea con il resto del design iTunes 9, che la Apple ha presentato pochi mesi fa.
Le modifiche all’App Store sono di primario interesse per gli sviluppatori, dato che si basano principalmente sulle pagine dell’App Store destinate alla vendita di software.
Tra le modifiche che possiamo vedere, ci sono delle icone più grandi, che rappresentano ancora meglio il software, le schermate multiple sono ora messe ancora più in evidenza, la descrizione del software viene troncata di default dopo le prime due righe di testo. Per poterla leggere tutta bisognerà espandere il testo, cosa che diversi utenti faranno, ma molto probabilmente la maggior parte si limiterà alle prime due righe, per cui bisogna porre molta importanza al contenuto iniziale della descrizione del programma. Inoltre nella pagina compariranno automaticamente le altre applicazioni che sono state sviluppate dallo stesso programmatore.
In generale, sembra che ci sia una maggiore attenzione verso l’icona e verso gli screenshots del programma.
Cosa ne pensate di queste novità? Preferite l’App Store adesso o come era prima?
Lascia un commento