L’iPhone 4 presenta delle caratteristiche assolutamente di prim’ordine. Peccato che non tutte le app per iPhone siano tecnicamente impressionanti. La Apple ha creato diverse novità nel suo iOS 4, come il multitasking.
Per fare in modo che tutte le applicazioni funzionino anche in modalità multitasking, gli sviluppatori devono implementare il “saved state“, in maniera da fornire al software un’istantanea della situazione in cui si trovava l’applicazione nel momento in cui è stata salvata nella memoria del nostro telefono, in maniera da poter ripartire da quella posizione.
Al momento non tutte le applicazioni per iOS4 hanno implementato questo “saved state”. Cosa potrebbe succedere? Praticamente, potrebbero esserci dei problemi di compatibilità e l’applicazione potrebbe andare in crash.
Se l’applicazione non usa il “saved state“, c’è anche il rischio per la Apple che gli utenti pensino che sia il sistema operativo a non funzionare, quando invece la colpa è del software.
Alcuni sviluppatori stanno mettendo chiaramente molto sforzo nel realizzare applicazioni pienamente compatibili con il nuovissimo iOS4, al fine di voler offire la migliore esperienza utente possibile. Perché non tutti fanno così? Effettivamente, le possibilità che offre l’iOS 4 sono davvero moltissime e vale sicuramente la pena sfruttarle tutte fino in fondo, voi che ne pensatE?