Il problema degli MMS è stato uno dei più problematici per gli utenti dell’iPhone 3G. Infatti non è possibile poter inviare MMS dal dispositivo della Apple, dunque i vari sviluppatori hanno dovuto ricorrere a soluzioni più o meno ingegnose per colmare questa lacuna.
Ora sembra che con la nuova versione del sistema operativo dell’iPhone, l’OS 3.0 , la funzione degli MMS verrà inclusa nativamente nel dispositivo prodotto da Cupertino.
Sembra inoltre che chi possedesse un iPhone di prima generazione, ovvero quelli arrivati sul mercato prima dell’iPhone 3G, non riusciranno mai ad avere questa funzionalità sul loro telefono. La Apple ha sempre imputato la causa di questa mancanza ad una insufficienza nel dispositivo hardware che forma il primo iPhone.
Mac Life, però, non ha mangiato la foglia e ha preferito indagare più a fondo. Effettivamente sembra che il primo iPhone monti un chip modem prodotto dalla Infineon, il PMB8876. Lo stesso chip è montato anche su altri terminali prodotti dalla Benq, sui quali gli MMS funzionano correttamente. A questo punto il mistero si infittisce ancora di più e non si sa realmente come stanno le cose. E’ pur vero che la Apple ha sempre fatto mistero delle tecnologie usate, come è giusto che sia. Sembra che però stavolta sia stata proprio colta in fallo. Voi che cosa ne pensate?
[…] originale: MMS ed iPhone di prima generazione Leggi fonte… Leave a comment Comment RSS Previous: Gameboy4iPhone si aggiorna alla […]