iPhone Planet

Il Blog sull'Apple iPhone 6 e 6s

  • Home
  • Blog
  • Cover iPhone 8
  • Cover iPhone 8 Plus
  • Cover per iPhone X

Display Capacitivo VS Display Resistivo

14 agosto 2009 by introw 2 Comments

Da qualche anno il touchscreen sui cellulari è entrato a far parte della nosta vita quotidiana, ma è con l’avvento di iPhone che il mercato ha subito una vera e propria spinta verso questa direzione. Nei cellulari di ultima generazione che si parli di iPhone, di smartphone dotati del sistema operativo Android e dei più recendi Nokia con Symbian quali l’N97 o di quelli equipaggiati con Windows Mobile oramai il trend del settore è segnato. Un po’ per una fatto di moda, la facilità di utilizzo delle nuove interfacce, la possibilità di comandare i cellulari con semplici gesti delle dita, la possibilità di eliminare le tastieri fisiche riducendo costi ed ingombri fanno si che i produttori si stiano orientando sempre di più verso device touchscreen. Forse non tutti sanno però che esistono due diverse tipologie di display touchscreen , i display capacitivi ed i display resistivi, ognuna con vantaggi e svantaggi. Meglio il pennino o il tocco con le dita? Vediamo di approfondire la questione nel dettaglio. I display dei cellulari sono caratterizzati da alcune specifiche che consentono di stabilirne la qualità:

  • La risoluzione in pixel
  • La dimensione della diagonale espressa in pollici
  • Il numero di colori
  • Tipologica: LCD o Amoled
  • Touchscreen: Capacitivo o Resistivo

Touchscreen Resistivo
I display basati sul touchscreen resistivo di fondano su una tecnologia consolidata in commercio oramai da diversi anni. Questa tecnologia si basa sulla pressione del display che genera un contatto tra due stati conduttori, la posizione di dove è avvenuta questa pressione viene registrata da un controller che invia le informazioni al sistema operativo dello smartphone. Di norma tutti i dispositivi dotati di Windows Mobile, il Nokia 5800 e l’N97 adottano questa tecnologia. Questi tipo di display può essere utilizzato oltre che con le dita anche con il classico pennino in quanto come già detto si basa sulla pressione della superficie del display.

Touchscreen Capacitivo
Il funzionamento base di questa tipologia di display si basa su di un flusso costante di elettroni che attraversa il display, motivo per il quale i display degli smartphone che utilizzano questa tecnologia possono avere la superficie in vetro, come quella dell’iPhone. Quando un dito sfiora il display il flusso di elettroni varia, la distorsione viene rilevata da un controller che calcola le coordinate dell’avvenuto sfioramento. Questa tecnologia quindi si basa sulla conduttividà del corpo umano, motivo per il quale non è possibile utilizzare pennini in plastica con il display. Questo dipo di display è utilizzato come già detto dall’iPhone e dai seguenti cellulari Android: HTC Magic, HTC Dream, Samsung Galaxy.

Vantaggi e svantaggi
Come sempre le due diverse tecnologia hanno dei vantaggi e degli svantaggi. I display di tipo resistivo consentono possono essere utilizzati con il pennino (oltre che cone le dita) e quindi consentono una maggiore precisione, hanno dei costi decisamente inferiori. I display capacitivi invece consentono l’utilizzo del multitouch (chi ha un iPhone sa bene cosa vuol dire) in maniera nativa, possono essere dotati di un rivestimento in vetro sicuramete più bello e resistente anche se vi rimangono sopra le impronte digitali. Per la precisione c’è da dire che anche i display resistivi potrebbero gestire il multitouch ma ne Windows Mobile ne Symbian al momento lo supportano.

Articoli Collegati:

  1. iPhone 5 con display sottile
  2. iPhone 4: un display veramente eccezionale
  3. Critiche sul display dell’iPhone 4
  4. iPhone 4G monterà un display LCD IPS

Filed Under: hardware Tagged With: display, schermo, touchscreen

Comments

  1. Giovanni says

    19 marzo 2010 at 21:05

    innanzitutto complimenti per l’articolo,vi segnalo che anche per i display capacitivi ad oggi esistono comunque dei pennini,come quelli per iphone che funzionano egregiamente.Chiaramente i materiali con cui sono realizzati i pennini per display capacitivi e quelli resistivi sono diversi tra loro data la differente struttura dei display.

  2. rockteo91 says

    6 settembre 2011 at 00:21

    I display capacitivi lavorano bene solo in un range ristretto di temperature mentre i resistivi possono essere usati con precisione anche in condizioni più “estreme”, questo probabilmente è uno dei pochi vantaggi oltre al prezzo che questo tipo di display può offrire..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Articoli

  • Apple pensa all’iPhone 8 con schermo da 5,8 pollici e una versione “X”
  • L’utilizzo di piattaforme CRM via mobile
  • nPerf speed test misura la velocità di connessione
  • Offerte ADSL wireless Tooway sopra i 25 GB
  • Il meglio dello sport viaggia sui dispositivi Apple.

Offerte Amazon per il Black Friday

© www.iphoneplanet.it

Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok