China Unicom, la prima scelta della Apple per entrare nel mercato cinese con il suo iPhone, ha affermato che le vendite di questo smartphone rappresentano solo il 4 per cento del totale degli ordini smartphone complessivamente ricevuti dall’operare stesso. Tra gli smartphone più venduti ci sono invece Symbian e Windows Mobile.
Nello specifico, i telefoni basati sul sistema operativo Symbian hanno ricevuto un totale di ordini pari al 16 per cento del globale, l’8 per cento è per i telefoni con Windows Mobile e solo il 4 per cento è la quota di ordini dell’iPhone.
Sembra dunque che in Cina, uno dei più grandi mercati di cellulari e smartphone al mondo, gli utenti siano più a loro agio con Windows Mobile o con Symbian. A differenza dell’iPhone, ad esempio, gli altri telefoni cellulari lavorano usando la calligrafia cinese.
Sicuramente uno degli ostacoli che ha influito sulla vendita dell’iPhone in Cina è la mancanza del Wi-Fi. Oltre a questo, ci sono anche altri errori, tanto che recentemente Forbes ha pubblicato i 10 errori più gravi che la Apple ha fatto andando a vendere il suo dispositivo in Cina.
Al contrario della Cina, l’iPhone della Apple ha ottenuto un enorme successo in altre parti del mercato asiatico, come ad esempio in Giappone ed in Sud Corea. Ad esempio, in Giappone l’iPhone ha il 46 per cento del mercato. Secondo voi, la Apple riuscirà a sfondare nel mercato cinese?
[…] qui: iPhone in Cina, risultati deludenti Segnala presso: Rating 3.00 out of 5 Categories: Notizie dal Web Tags: applicazioni app […]