iPhone Planet

Il Blog sull'Apple iPhone 6 e 6s

  • Home
  • Blog
  • Cover iPhone 8
  • Cover iPhone 8 Plus
  • Cover per iPhone X

Installare Cydia in italiano

5 novembre 2010 by Gijno Leave a Comment

Cydia è l’app store alternativo che ti permette di scaricare software che non vengono accettati nell’App Store della casa con la mela. Una delle pecche di questo software è che è solo in inglese. Ma è possibile tradurre Cydia in italiano?

La risposta è si, e non è neanche una cosa difficile.

Per prima cosa dobbiamo aprire Cydia e andare in Setup, quindi su Sources. Premiamo Edit e poi Add. Ora dovremo inserire una nuova repository su Cydia. La repository è il software che ci permetterà di tradurre Cydia in italiano.

Nel campo digitiamo http://repo.hackyouriphone.org/ e confermiamo cliccando su Add.

Ora Cydia elaborerà la nostra richiesta, il che potrebbe portare via un po’ di tempo, dunque non vi preoccupate. Dopo che la repository è stata inserita, andiamo su Search e cerchiamo il pacchetto dal nome “Cydia in italiano”.

Ci siamo quasi, ora clicchiamo su Install, diamo conferma e procediamo con l’installazione di questo pacchetto per la lingua italiana. Dopo che avremo finito l’installazione della repo, riavviamo Cydia.

Al prossimo riavvio avremo, come per magia, Cydia in italiano, finalmente. Ora possiamo usare il software per cercare software in maniera più agevole e in italiano, il che è una gran soluzione per chi non mastica l’inglese.

Filed Under: cydia Tagged With: cydia

Apple incentiva l’utilizzo di Cydia

9 agosto 2009 by introw 1 Comment

Apple ha tanti pregi, ma anche tanti difetti. Il principale di questi ultimi sono le strategie commerciali estremamente restrittive che applica. L’esempio più ecclatante che forse alcuni non conoscono o non ricordano è che inizialmente l’iPhone doveva essere una piattaforma chiusa, ovvero Apple non aveva previsto che sviluppatori indipendente potessero sviluppare applicazioni da installare sul telefono. Diversi mesi dopo Apple ha rilasciato l’SDK ed inaugurato l’App Store. Ora si contano più di 50.000 applicazioni che fanno la fortuna ed il successo di iPhone e dell’iPod Touch.

La storia ora si ripete sempre per quanto riguarda il mercato delle applicazioni, molte applicazioni sottoposte al vaglio di Apple non vengono approvate ed i motivi spesso non sono comprensibili agli sviluppatori ed utilizzatori finali. In questo regime restrittivo spopola e prolifera sempre di più Cydia, un repository alternativo dove si possono scaricare applicazioni da installare sugli iPhone sbloccati. Per chi non lo sapesse ogni applicazione che può essere scaricata dall’App Store deve essere prima approvata da Apple, cosa saggia se il controllo serve a bloccare applicazioni pericolose per la privacy dell’utente o contenenti bug, aspetto errato e mal digerito dagli utenti se questo controllo serve a censurare applicazioni per motivi strettamente commerciali.

I programmatori che vedono respinte le loro applicazioni da Apple possono però pubblicarle su Cydia, un repository non ufficiale di applicazioni compatibili per iPhone. Secondo le statistiche il 10% degli iPhone ha installate applicazioni scaricate da Cydia. Nello specifico Cydia è un programma sviluppato da Jay Freeman aka Saurik installabile sui dispositivi Jailbroken e permette di installare giochi, applicazioni, temi ed altre cose non permesse ufficialmente da Apple. Sempre tramite Cydia è possibile anche utilizzare l’iPhone con operatori diversi da quelli previsti dal contratto originale (AT&T negli USA per esempio).

L’esplosione del successo di Cydia è però avventua negli ultimi giorni, dopo che Apple ha rifiutato Google Voice nel proprio App Store. Google Voice è un’applicazione che consente di riunire le proprie linee telefoniche sotto un unico numero e consente di effettuare chiamate internazionali a tariffe convenienti. Google Voice (al momento solo negli USA) consente agli utenti di avere un unico numero universale tramite il quale fare e ricevere gratis le telefonate. Quando Google ha fatto richiesta che l’applicazione di Google Voice fosse resa disponibile nell’App Store Apple ha rifiutato affermando che “l’applicazione si sovrappone alle funzioni base dell’iPhone per chiamate ed sms”. Il concetto è che Google Voice riduce le entrate degli operatori telefonici partner di Apple.

E’ sempre per lo stesso motivo ad esempio che le chiamate via Skype possono essere effettaute solo in presenza di una rete Wi-Fi e non quando si è collegati alla normale rete 3G. Apple già precedentemente aveva bandito dall’App Store applicazioni quali VoiceCentral e GVDialer, ora però ha censurato un’applicazione sviluppata da Google, suo partner storico fin dal lancio del primo modello di iPhone. La polita commerciale di Apple è stata molto criticata dai principali blog tecnologici degli USA.

Google Voice ora è disponibile tramite Cydia, la FCC americana indaga su Apple e sono sempre più numerosi gli utenti che sbloccano il loro iPhone. Siamo sicuri che la strategia perseguita da Apple sia quella vincente?

Filed Under: cydia Tagged With: google voice iphone, iphone cydia

Backup delle applicazioni Cydia per iPhone ed iPod Touch

21 giugno 2009 by Gijno 2 Comments

Cydia, lo sappiamo, è un’alternativa all’App Store, il mercato ufficiale delle applicazioni per iPhone e per iPod Touch. Su Cydia è possibile trovare numerose applicazioni, tra le quali anche quelle che non trovano spazio sull’App Store. Per poter usare le applicazioni di Cydia, in ogni caso, bisogna aver applicato il jailbreaking al proprio iPhone.

Soprattutto quando abbiamo numerose applicazioni Cydia installate sul nostro smartphone, potrebbe essere un’ottima idea fare un backup delle stesse, per evitare il malaugurato caso che possa accadere qualche cosa al nostro iPhone, con la conseguenza di perdere tutte le applicazioni.

Due sono le applicazioni utili per fare il backup delle applicazioni Cydia. La prima è AptBackup. Dopo aver installato l’applicazione, basta lanciarla e fare click su backup, per avviarlo. Il backup viene effettuato direttamente dall’iPhone. Dopo aver terminato il backup e aver ripristinato l’iPhone, per reinstallare nuovamente le applicazioni basta reinstallare AptBackup e cliccare su Restore.

La seconda applicazione è PkgBackup. Dopo aver installato l’applicazione, lanciamola e scegliamo di quali software effettuare il backup. Di default verranno selezionati tutti. Dopo aver effettuato il backup, verrà creato un contatto nella rubrica, che dovrà essere sincronizzato sul nostro computer. Per reinstallare il backup basta cliccare su restore. PkgBackup è disponibile su Cydia al prezzo di 1,99 dollari.

Filed Under: cydia Tagged With: backup cydia, restore cydia

Ultimi Articoli

  • Apple pensa all’iPhone 8 con schermo da 5,8 pollici e una versione “X”
  • L’utilizzo di piattaforme CRM via mobile
  • nPerf speed test misura la velocità di connessione
  • Offerte ADSL wireless Tooway sopra i 25 GB
  • Il meglio dello sport viaggia sui dispositivi Apple.

Offerte Amazon per il Black Friday

© www.iphoneplanet.it

Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok