Su internet da un po’ di tempo circolano delle critiche circa il display del nuovo iPhone 4. Ovviamente, ci sono anche dei giudizi positivi in merito allo stesso.
Praticamente, il nuovo display dell’iPhone è noto come display retina. Un display retina permette di avere una risoluzione che raggiunge o supera anche la risoluzione massima che la retina umana è in grado di usare, assumendo la presenza di una visione perfetta.
La risoluzione della retina è in misura angolare pari a 50 cicli per grado. Un ciclo è una coppia di linee, pari a due pixel. Quindi la risoluzione angolare dell’occhio è di 0,6 arcominuti per pixel. Quindi, se siamo in possesso di un iPhone a circa 12 pollici dai nostri occhi, ovvero circa 30 centimetri, significa che lavora a 477 pixel per pollice. Ad 8 pollici si una risoluzione di 716 ppi. Dunque, bisogna tenere l’iPhone a 18 pollici prima che cada a 318 ppi.
Ecco dunque che secondo gli esperti l’iPhone ha una risoluzione nettamente inferiore alla retina. C’è infatti bisogno di avere una risoluzione nettamente superiore alla retina al fine di avere un’immagine che sembra perfetta per la retina.
Cosa ne pensi di questo studio e del nuovo display dell’iPhone? Hai visto il video di comparazione tra iPhone 3Gs e iPhone 4 che Jobs ha mostrato alla presentazione ufficiale del nuovo iPhone?
Lascia un commento