Apple è una delle poche aziende al mondo, in questo difficile periodo di crisi economica e finanziaria, ad essere attiva nel bilancio, anzì a migliorarsi ulteriormente. I successi dapprima dell’iPhone 4 e di recente dell’iPad 3, che secondo i primi dati ufficiali in solo 4 giorni è riuscita a vendere oltre 3 milioni di dispositivi, un record davvero incredibile (anche se gli analisti fanno notare che rispetto alle due precedenti generazioni di tablet, Apple, in questo caso ha deciso di distribuire il dispositivo in più paesi nel giorno di lancio).
Tutto ciò fa bene, al titolo in borsa di Apple, che alla vigilia del lancio di iPad 3 aveva sfiorato i 600 dollari, adesso invece ha toccato questa storica quota. Una svolta importante, conquistata dal nuovo ceo alla guida dell’azienda che ha per logo una mela morsicata, Tim Cook, il quale ha detto “Apple abbia avuto piu’ di quanto e’ necessario per gestire un’azienda”. Un ‘eccesso’ di liquidita’ che verra’ ora utilizzata, non solo per remunerare gli azionisti, ma “per fare grandi investimenti nelle nostre attivita’ e per nuove acquisizioni”.
A tal proposito Philip Schiller, Senior vice president Worldwide Marketing di Apple, ha dichiarato che è stato il “miglior lancio iPad di sempre”, e poi ha aggiunto che “un risultato che sara’ sicuramente rafforzato al fatto che venerdi’ 23 (ndr tra cui l’Italia) il tablet sara’ “disponibile ad un numero ancora maggiore di clienti nel mondo”.
Lascia un commento